IL TIRRENO

Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP

Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it

2012-12-14

 

Sanità

Sanità montana, altri tagli in prevenzione e pediatria La spending review colpisce in particolare le zone dell’Amiata. E a Santa Fiora le mamme scrivono all’Asl per il dimezzamento dei medici per i loro bimbi

 

 di Fiora Bonelli  

AMIATA Sanità amiatina. Le cose proprio non vanno bene. Soppressioni, riduzione di servizi che diventano al lumicino. E adesso altri tagli: uno, di pediatria a Santa Fiora, già effettuato e l’altro in fase di attuazione, l’unità funzionale della prevenzione Amiata grossetana. La riorganizzazione delle strutture di prevenzione (dipartimento prevenzione) è sotto la scure delle razionalizzazioni, perché il modello di riorganizzazione proposto dalla Asl prevede l’istituzione di un’unica unità funzionale aziendale e la gestione centralizzata a livello di Asl delle prestazioni della prevenzione collettiva. Nell’Amiata grossetana, dunque, sarebbe eliminato quello che è stato fin qui considerato un fiore all’occhiello della sanità zonale e che da sempre ha costituito un qualificato ed immediato interlocutore per le istituzioni locali e per l’utenza, così come ha costituito negli anni, un valido riferimento nelle pianificazioni e nelle azioni territoriali in materia di prevenzione e di salute pubblica. Dunque, se in tutte le zone periferiche delle Asl saranno eliminate le Aree Funzionali e le unità funzionali della prevenzione nei settori di sanità pubblica, della sicurezza sul lavoro e della sicurezza alimentare, la zona Amiata complessivamente perderà 4 strutture organizzative. E l’eliminazione delle unità funzionali unitamente alle aree dunzionali della prevenzione introducendo sub-strutture (settings) significa la perdita secca del pur limitato ambito di autonomia gestionale a livello di territorio che costituisce sicuramente un punto di forza per efficacia e flessibilità, dell’attuale sistema della prevenzione. E, come al solito, in regime di tagli e sacrifici per le periferie, si contribuisce a determinare una demotivazione difficilmente recuperabile in molti lavoratori della sanità (che sono la vera e preponderante risorsa) e che hanno esercitato la loro professione con dedizione ed efficacia. Dunque sta per essere immolato sull’altare della spending review anche questo nocciolo duro della sanità pubblica, della sicurezza sul lavoro e della sicurezza alimentare in Amiata, che va ad ingrossare le fila di tutto quello che ultimamente è stato tagliato in montagna. Come il taglio di un giorno di apertura dell’ambulatorio del pediatra a Santa Fiora. Ed erano solo due i giorni di servizio pediatrico. Adesso le mamme sono arrivate al colmo ed hanno inviato una lettera di richiesta forte ai vertici aziendali. Santa Fiora, infatti, è rimasta con 1 solo giorno settimanale e ci vuole poco a capire l’insufficienza del servizio. E non solo questo. Infatti in quell’ambulatorio i pediatri si susseguono uno dopo l’altro senza rimanere fissi in loco. Le mamme chiedono, dunque, il ripristino di due giorni di servizio pediatrico e che il pediatra diventi “fisso”: «Ogni volta bisogna ricominciare da capo a raccontare la storia dei piccoli, scrivono le mamme. Oltretutto un giorno alla settimana è davvero insufficiente. Se il bambino si sente male negli altri giorni, dobbiamo andare a Castel del Piano, o a Castell’azzara, o a Roccalbegna?».

2 Commenti a “Sanità montana, altri tagli in prevenzione e pediatria”

  • Roberto Ovi says:

    Spero di sbagliarmi, ma ho l’impressione che ci aspettano importanti tagli anche sulle Colline Metallifere.
    Il silenzio del Sindaco Lidia Bai e dell’assessore alla sanità nonchè Presidente della Società della Salute “Colline Metallifere” sulle motivate richieste poste dalla lista civica “Massa Comune”, mi pare denso di significati

  • Oscar De Paoli says:

    Anche io mi stavo interrogando su questo assordante silenzio

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA