3 Commenti a “Un saluto a Don Luigi”

  • Fiorenzo.Borelli says:

    Don Luigi ha segnato un lasso di tempo che ha abbracciato la vita di tante generazioni a Massa Marittima con coraggio e determinazione dando speranze poi divenute realtà a tanti ragazzi cui la vita aveva dato poche possibilità.
    Ha saputo riciclare la sua accoglienza verso ragazzi privi di genitori ad accoglienza verso ragazzi provenienti da paesi poveri; oggi avrebbe avuto ancora una funzione importante nel nostro paese.
    Nascono molto raramente certi personaggi; ricordiamolo con gerande rispetto ed affetto.

  • gabriele galeotti says:

    Vedere che cosa hanno fatto del Rifugio Sant’Anna rende ancora più commovente il ricordo di Don Luigi. La politica di bassa lega è di nuovo responsabile delle offese rivolte al Rifugio, alla sua Storia e ai suoi Ragazzi. Ma, questa volta, i vari aguzzini che hanno calpestato il ricordo del suo Fondatore non la passeranno liscia, due di essi in modo particolare. Presto dovrebbero esserci importanti novità.

  • strict look says:

    Misericordia è sentimento generato dalla compassione per la miseria altrui (morale o spirituale). Deriva dal latino misericors (genitivo misericordis) e da misereor (ho pietà) e cor -cordis (cuore); cfr. miserère: abbi misericordia. È una virtù morale tenuta in grande considerazione dall’etica cristiana e si concreta in opere di pietà o, appunto, di misericordia.

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA