IL TIRRENO
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-12-06
PANORAMA POLITICO
IL SINDACO DI SCARLINO E Bizzarri lo critica: «Ha dimenticato chi lo ha eletto»
SCARLINO «Moglie e buoi dei paesi tuoi recita un famoso proverbio – dice il Sindaco Bizzarri – infatti leggendo l’emendamento del Senatore Franco Mugnai, si capisce quanto poco affetto, attaccamento al territorio e rispetto dei cittadini abbia questo signore nativo di Castell’Azzara che però ha interessi, abita e lavora a Pisa, città per la quale non ha esitato a muovere tutte le sue energie». Secondo Bizzarri non è la prima volta che la Maremma «contribuisce ad eleggere signori di passo…come i merli… che una volta incassato, spariscono o ritornano solo quando gli è comodo. Alcuni anni fa nello schieramento di centro-sinistra fu eletto certo Ottaviano Del Turco, che si sciolse come la neve al sole e non si rivide più da queste parti: al contrario, personaggi come Giuliano Amato sono stati sempre presenti e impegnati sul nostro territorio, nonostante gli incarichi istituzionali ricoperti». Se l’emendamento del senatore Mugnai aveva lo scopo di tutelare la Città di Pisa, «allora Mugnai poteva anche non affannarsi! A Pisa ci pensa già il presidente del Consiglio delle Autonomie Locali Marco Filippeschi, sindaco della città della torre, che nei due mesi di lavoro del Cal sulla proposta per le nuove province, ha cercato in ogni modo di trovare una soluzione diversa, evidentemente senza successo». Oggi i parametri da guardare sono altri. «Grosseto ha dalla sua il numero di abitanti, lo sbocco al mare e i porti nel senso di patrimonio turistico, l’arcipelago dell’Argentario, l’Isola del Giglio e la frontale, seppur non ancora grossetana, Isola d’Elba», prosegue il sindaco di Scarlino. Una ricchezza di territorio che va dalla nostra costa, con località prestigiose, alla montagna amiatina, passando da un interno glorioso e bello con perle come Massa Marittima, Pitigliano, Sovana. »L’unica cosa che ci manca è la sede del Monte dei Paschi, ma visti gli ultimi sviluppi se la possono anche tenere!»