CORRIERE DI MAREMMA
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-12-03
PANORAMA POLITICO
Primarie PD Giallo su 400 elettori in più a Follonica
Il caso è scoppiato all’ora di pranzo, quando su facebook è iniziata a circolare la notizia che a Follonica, in un seggio non identificato, avrebbero votato 400 elettori in più rispetto al primo turno. La notizia è stata ripresa da alcune agenzie di stampa, alimentando polemiche a iosa. Nel pomeriggio il “mistero” è stato svelato direttamente dal coordinamento provinciale delle primarie. “Il coordinamento provinciale Italia bene comune – si legge nella nota diramata in giornata – smentisce categoricamente che questo sia avvenuto e che non risultano anomalie nel database dove sono stati inseriti i nomi riportati sui registri degli uffici elettorali” dove le persone si sono registrate dal 2 al 24 novembre. “Nel caso dei fuori sede o di mancanza di dati obbligatori – prosegue la nota – come la data di nascita e la sezione elettorale di appartenenza, non era possibile inserire altri aventi diritto al voto. Esistono comunque i registri cartacei che possono essere controllati nella sede del coordinamento e sulla cui disponibilità sono già stati informati tutti i rappresentanti dei candidati”. Il presidente del seggio Follonica 2 Mirko Trebeschi spiega poi che in quel seggio “al primo turno avevano votato 970 persone, alle 11 è stata fatta una verifica dei votanti ed eravamo a quota 250 mentre alle 16.15 eravamo intorno ai 600”. identica smentita è arrivata anche dal presidente del seggio Follonica 1, Gianluca Casini: “Il 25 novembre avevano votato in 1200, alle 16.30 i votanti sono risultati 780”. Per il coordinamento, dunque, “tutto si è svolto regolarmente. Il coordinamento è intervenuto anche sull’allarme sollevato dal consigliere regionale Nicola Danti del comitato Renzi rispetto alla cancellazione di alcuni cittadini nel seggio di Massa Marittima: “Chiariamo che in seguito a ricorso, ai sensi dell’articolo 3 del regolamento delle primarie, sono state escluse dalle liste elettorali sei persone chiaramente riconducibili al centrodestra che svolgevano ruoli politici o amministrativi”. Di certo c’è che la tensione si è respirata per tutto il giorno. Ad uno dei due seggi elettorali di Grosseto centro, ad esempio, ad un certo punto sono arrivati i carabinieri, chiamati non si sa da chi, ma era un falso allarme.
g.d’o