CORRIERE DI MAREMMA
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-12-01
PANORAMA POLITICO
Massa Marittima Parla l’assessore alle Attività economiche Zazzeri che sostiene Renzi “Il Pd è l’unico punto di riferimento”
MASSA MARITTIMA “Cosa ne penso delle primarie? Le primarie sono la dimostrazione concreta che il mio partito, il Partito democratico, attualmente è l’unico punto di riferimento nella politica italiana”. Parla Flavio Zazzeri, assessore alle Attività economiche, Turismo e sosostiene Matteo Renzi. “L’affluenza è stata numerosa – continua Zazzeri – segno tangibile che le persone hanno voglia di impegnarsi e di mettersi in gioco. Le primarie rappresentano un momento di confronto, di coinvolgimento del popolo democratico e, soprattutto, di condivisione della scelta dei nostri rappresentanti con gli elettori del centro sinistra. Io credo nel Pd e vedo il partito democratico come realtà che sta trovando la sua strada anche attraverso le primarie. Il partito sta crescendo ora, sta conseguendo quella dimensione di partito riformista diverso dai partiti di sinistra che l’hanno costituito. E’ normale che questo crei un po’ di scompenso a chi vive la sezione da 30 anni ed è difficile che questi cambino idea. Io penso però che il Pd si possa far carico delle preoccupazioni e delle perplessità di queste persone interpretando i valori della sinistra in maniera innovativa: per me questo rinnovamento di metodo e di idee è rappresentato al meglio da Matteo Renzi ed è questo il motivo per cui faccio parte del movimento che lo sostiene.Il Pd può rappresentare le persone che, pur non essendo di destra, hanno creduto in Berlusconi e si sono trovate illuse dall’ex presidente del consiglio. L’elettorato deluso è una fetta importante nel panorama politico italiano e può rappresentare la chiave di volta delle elezioni politiche del 2013. Per questo è necessario un Pd aperto che non faccia preclusioni di genere e di provenienza sul proprio elettorato. Vorrei ricordare che il Pd nasce dall’unione di anime laiche e cattoliche, non vedo perché non ci pos – sano confluire anche posizioni liberali che sappiano dialogare all’interno di questo contenitore in maniera pacifica, come accade nei grandi partiti della sinistra europea. Vorrei abbassare i toni riguardanti questo capitolo. Le regole ci sono e vanno rispettate. Faccio solamente un appunto a chi ha lavorato per stabilire il regolamento delle primarie invitandolo a definire in maniera preventiva e soprattutto semplice i vari punti lasciando minor spazio possibile all’interpretazione soggettiva delle regole. Credo che il modello delle primarie di partito del 2009, esportato in altre realtà europee come la Francia, sia l’ideale e mi piacerebbe che venisse mantenuto senza grossi stravolgimenti”.
Non riesco a capire bene, probabilmente a causa delle mie modeste capacità, il filo conduttore del discorso di Flavio Zazzeri.
Se l’inciso “Vorrei abbassare i toni riguardanti questo capitolo….” si riferisce alle primarie ed all’interpretazione da lui stesso definita “soggettiva delle regole”, che domenica scorsa avrebbe messo arbitrariamente alle porte alcuni votanti, mi chiedo come il PD possa aspirare a divenire la casa di tanti moderati.
Credo sia un’ambizione legittima, ma destinata purtroppo a rimanere un sogno, almeno fintantochè rimarrà egemone la SOTTOCULTURA COMUNISTA.
Il sottoscritto, che in tempi non sospetti aveva pubblicamente manifestato la propria simpatia personale per Renzi, che aveva causato tanti maldipancia nel PD massetano e nei suoi vertici POST COMUNISTI, gli rivolge tanti cari sinceri auguri, preannunciandogli fin da ora che alle prossime elezioni nazionali NON VOTERA’ PER IL PD.