LA NAZIONE

Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP

Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it

2012-11-30

 

PANORAMA POLITICO

«Il centro? È una casa di vetro»

 

«IL CENTRO Sociale di Massa è una casa di vetro, chiunque può venire, chiedere e avrà risposte». Così il presidente del consiglio direttivo Romano Lenzi liquida con una frase sola quella parte di intellighenzia massetana, (così la definisce) che scrive inesattezze su Facebook. Lo fa elencando il cammino finora percorso che ha portato alla stipula e alla conseguente registrazione dell’atto costitutivo e dello statuto dal quale risulta che il Centro è «trattarsi un’associazione privata, di volontariato, senza fini di lucro».

IL CONSIGLIO è composto da tre membri nominati dall’Auser, vincitrice della gara per la gestione della struttura, e due dall’assemblea dei soci. dall’Auser Romano Lenzi, Giuliana Giuliani e Ilia Migliacci; da i soci Sara Frosani e Massimiliano di Maio, poi sostituito dal giovane Martini.

Cosa avete fatto per far aprire la struttura?

«Intanto è bene precisare che annualmente versiamo al Comune cinquemila euro e che l’edificio, ci è stato consegnato nudo, per cui ci siamo subito attivati per renderlo abitabile, gradevole e pronto per gli scopi statutari».

Cosa è stato realizzato in questi primi tre mesi?

«Dall’attrezzatura per l’ufficio agli arredi dei servizi igienici, dalle attrezzature per il salone alla sistemazione dei locali bar e cucina, dalla manutenzione del tetto a quella delle porte fino all’installazione degli estintori legge».

Quanto è costato tutto ciò?

«Le spese sono state ingenti, per fortuna il palco così come molti utensili e strumenti ed elettrodomestici di cucina e di vario genere, sono stati offerti in comodato dal Pd».

Chi ha pagato?

«Tutto ciò è costato molte migliaia di euro, versati dall’Auser e dal Centro Sociale».

Come è garantita l’attività giornaliera?

«Per quanto riguarda il suo funzionamento, questo avviene grazie all’impegno e al lavoro di un folto gruppo di meravigliosi volontari che sono il nostro orgoglio e senza i quali i massetani non avrebbero mai visto funzionare il centro. Non posso nominarli tutti, conclude Lenzi, poiché sono tanti, dalla squadra delle pulizie capitanata da Fiorella, alle splendide donne di cucina, maghe delle zonzelle, ai volontari del bar con tanti bravi soci disponibili».

E INFINE un ringranziamento: «Desidero ringraziare Franchino Catoni, elettricista, meccanico, idraulico, muratore: sa fare tutto e lavora dalla mattina alla sera».

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA