Al primo turno delle primarie del pd, Matteo RENZI ha ottenuto un grandissimo risultato.
Ha vinto a Grosseto, Follonica ed anche a Massa (sembra per 3 voti).
La sconfitta pesa e l’onorevole Sani (berSANIano convinto) doveva per forza trovare una qualche scusa.
SAPPIA, PERO’, CHE NESSUN DIRIGENTE DELLA LISTA CIVICA E’ ANDATO A VOTARE COME INVECE HA DICHIARATO IGNOBILMENTE LUI (leggasi QUI).
Quanto afferma non risponde al vero: tiri fuori nomi e cognomi se ne ha da fare!!!
Il suo è solo l’ennesimo maldestro tentativo di giustificare l’ingiustificabile e, nel contempo, di denigrare la Lista Civica “Massa Comune”.
Lui, forse avrebbe fatto una cosa del genere; noi non ci abbassiamo certo a questi miseri e sporchi giochetti.
No, caro Luca, l’hai detta grossa.
gabriele galeotti
A volte, a certi livelli, lo stress può giocare brutti scherzi.
Meglio, molto meglio, rilassarsi con una bella canzone
Così l’Onorevole LUCA SANI, giustifica i risultati Massetani.
Ebbene, lo vogliamo sbugiardare pubblicamente, perchè ciò non si è verificato!
E’ fin troppo facile accollare agli altri le responsabilità del proprio FALLIMENTO!!
Inoltre non capisco cosa abbia da lamentarsi, visto che la sua coalizione ha messo in campo gli strumenti adatti per non “far inquinare” il voto.
Non a caso, il regolamento delle primarie prescrive che:
Se non siete capaci nemmeno di applicare i vostri regolamenti, come potete gestire l’intero Paese??
Ma questa è solo la mia personale opinione ….
Finalmente sembra che anche la gente delle nostre parti si sia svegliata! Col FALLIMENTO della vecchia guardia HA FALLITO ANCHE LA NOSTRA AMMINISTRAZIONE LOCALE CHE SI ERA PRATICAMENTE TUTTA SCHIERATA CON BERSANI!
Che lo racconti a Roma che il FALLIMENTO di Bersani e della vecchia guardia del PD è dipeso dalla Lista Civica…. l’onorevole….
Onorevoli amici, ma perchè il Sani non cerca responsabilità internamente al PD? Facile attrubuirle ad altri….troppo comoda!!
la verita’ e’ che la gente e’ stufa della solita politica e dei soliti politici che ci stanno mangiando tutto , anche le brache, quindi secondo me non bisogna piu’ puntare sui partiti ma sulle persone che propongono qualcosa di diverso e che riconoscono che il male dell’italia non sono gli italiani che non pagano le tasse ma sono i politici che stanno rubando il piu’ possibilebisogna votare senza pensare ne’ a dx ne’ a sx ‘ bisogna votare le persone
Non mi risulta che nessun esponente della Civica si sia recato alle primarie del PD.
Naturalmente e chiaramente, nessuna forzatura è stata proposta ne alla dirigenza ne tanto meno agli elettori che , ricordo, sono il 26,16 %.
Vorrei, soprattutto, ricordare a Sani che si sta parlando dello stesso partito con regole stabilite dal partito stesso; per cui non capisco cosa abbia da recriminare e a chi?
Oscar
Il poderoso “apparato” del PD maremmano si è inceppato. Tutta la nomenklatura, come ricorda l’estensore dell’articolo de “Il Tirreno”, si è mobilitata a sostenere Bersani (e a denigrare Renzi aggiungo io) ma la vostra gente ha votato per il rottamatore.
La novità è che sono le persone del vostro partito che vi stanno dicendo BASTA! 60 anni di malgoverno sono troppi, occorre cambiare! Bobo ha ragione: d’ora in poi bisogna votare le persone e non i partiti soprattutto a livello locale!
Caro Sani dopo due mandati da Sindaco disastrosi per la nostra città (forse i peggiori di sempre) hai avuto l’occasione di dimostrare qualcosa da parlamentare e hai fallito miseramente.
Sappiate prendervi le vostre responsabilità e agire di conseguenza invece di accusare la Lista Civica
Caro Bobo
il problema dell’Italia sono agli italiani. La politica ne rappresenta fedelmente il substrato sociale e culturale.
Magari i problemi degli italiani dipendessero solo dalla politica. Basterebbero pochi accorgimenti, volti ad eliminare la rappresentanza politica, istituzionale ed amministrativa del nostro Paese e saremmo a posto. Purtroppo non è così.
La rappresentanza degli interessi privati è altrettanto marcia e corporativa, e tende a preservare le posizioni acquisite a danno della concorrenza e della competitività, limitando la mobilità sociale dei cittadini, che vedono mortificati i loro sacrifici, il loro talento e le loro conseguenti aspettative di un proprio miglioramento personale e professionale.
La società italiana, nel suo complesso, deve svegliarsi, perchè nei prossimi anni ci attenderanno sfide da far tremare i polsi.
Chiacchere? Informati sul FISCAL COMPACT. Lo Stato Italiano, nei prossimi 20 anni, dovrà garantire OGNI ANNO un saldo positivo di 42 miliardi di Euro, tra maggiori entrate e minori spese, al fine di rientrare nel limite del 60% del rapporto tra PIL e debito pubblico, ora al 123%.
Dovremo privatizzare, tagliare burocrazia, liberalizzare servizi, aprire alla concorrenza gli ordini professionali e via dicendo, anche per limitare l’imposizione fiscale sui cittadini.
I problemi dell’Italia, purtroppo, sono difficili da risolvere. Ma andranno affrontati. Tra questi, mi permetto di dissestire da te, anche i troppi italiani che non pagano o non intendono pagare le tasse. Forse favoriti da un sistema corrotto, che non ha interesse, nè forse le capacità, per tutelare i cittadini onesti.
Ben vengano allora, sono d’accordo con te, persone con idee nuove e coraggiose che tentano di risolvere problemi piuttosto che raccontare barzellette o gioire, per via telefonica, delle possibili acquisizioni di istituti di credito o imprese da parte di imprenditori “amici”, spesso con tanti problemi con la giustizia ed il fisco.
sono pienamente in sintonia
Al’on. Sani converrebbe riflettere prima di sparare stronzate. Se non ha nulla a cui pensare ponga attenzione al fatto che in Toscana, Umbria e Marche ha vinto RENZI.
Ma la Lista Civica fa davvero così tanta paura al Sani? Non perde occasione per spararle contro.