LA NAZIONE

Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
2012-11-08

 

PANORAMA POLITICO

«Crescita, rinnovamento, lavoro» Ecco le priorità dei candidati Pd

 

A suon di iniziative e proclami il centrosinistra di Massa Marittima si appresta ad affrontare l’appuntamento con le primarie del prossimo 25 novembre. Ovviamente ciascuno con obiettivi diversi in una sfida che si preannuncia molto incerta. Per saperne di più, abbiamo sentito i coordinatori dei tre comitati che sorreggono i candidati più forti, chiedendo ad ognuno quali i motivi per votare il rispettivo candidato.

 

INIZIAMO con Paolo Bicicchi del Comitato di «Noi per Bersani». «Bersani è l’uomo adatto a guidare il Paese per esperienza, capacità, competenza, concretezza e onestà, valori che devono guidare un serio rinnovamento della politica, non basta il solo criterio anagrafico, il paese non ha bisogno di figure che dividano, ma di persone serie capaci di una buona amministrazione. Solo con questi valori e con tanta concretezza si potranno avere equità, crescita e risanamento, coniugando il rigore con lo sviluppo, con una maggiore giustizia sociale, e una politica onesta che possa avere ancora la fiducia della gente. Con Bersani ritorna la buona politica, la politica fatta di onestà, che riprende a parlare con i cittadini, ad ascoltare la società, per creare consenso sulle scelte ed uscire dalla crisi tutti insieme senza le divisioni del passato».

 

IL SECONDO coordinatore è Diego Filippini del Comitato Pro Renzi. Perché votare Renzi? «Perché — evidenzia Filippini — è arrivato il momento di sostituire tutti coloro che ci hanno guidato nel baratro. Sono convinto che un rinnovamento della classe dirigente politica possa essere di grande giovamento alla nostra società. In “10 mosse per cambiare l’Italia” Renzi parla di tagliare i costi della politica, dimezzare il numero dei parlamentari e dei consiglieri regionali, cancellare tutti i vitalizi, abolire il finanziamento pubblico ai partiti. Da parte nostra ci impegneremo affinché anche a livello locale si giunga a un taglio dei costi della politica che ci permetta di gravare meno sulle spalle dei cittadini che adesso vedono ridotti i loro introiti a causa della crisi mentre le tasse continuano ad aumentare quotidianamente. Non è giusto».

 

INFINE Roberto Stefanelli coordinatore del Comitato a sostegno di Vendola. Perché scegliere Vendola? «Per la pace, il lavoro, i diritti la solidarietà. Per marcare una forte discontinuità con le politiche di solo rigore portate avanti dal governo Monti. E’ ormai evidente che la politica del rigore finanziario condanna il nostro paese alla recessione economica. Il paese ha bisogno di politiche per lo sviluppo per dare una speranza ai giovani che ad oggi non hanno nessun futuro. Dopo anni di liberismo, di strapotere della finanza internazionale è urgente rimettere al centro della politica il lavoro, sostenendo le imprese di tutte le dimensioni, dotarci di una vera politica industriale abbassando notevolmente il cuneo fiscale e superando la precarietà che oggi dilaga nel mercato del lavoro. Reddito minimo garantito ai giovani in attesa di entrare nel mondo del lavoro. Fondi per le politiche giovanili, ricerca, cultura e formazione. A livello locale vogliamo favorire come prima cosa l’incontro, la discussione con i cittadini sui problemi piccoli e grandi e giungere a decisioni partecipate e consapevoli».

 

 

Un Commento a “«Crescita, rinnovamento, lavoro» Ecco le priorità dei candidati Pd”

  • Roberto Ovi says:

    ….

    IL SECONDO coordinatore è Diego Filippini del Comitato Pro Renzi. Perché votare Renzi? «Perché — evidenzia Filippini — è arrivato il momento di sostituire tutti coloro che ci hanno guidato nel baratro. Sono convinto che un rinnovamento della classe dirigente politica possa essere di grande giovamento alla nostra società. In “10 mosse per cambiare l’Italia” Renzi parla di tagliare i costi della politica, dimezzare il numero dei parlamentari e dei consiglieri regionali, cancellare tutti i vitalizi, abolire il finanziamento pubblico ai partiti. Da parte nostra ci impegneremo affinché anche a livello locale si giunga a un taglio dei costi della politica che ci permetta di gravare meno sulle spalle dei cittadini…..».

    Dottor Filippini, complimenti. Sono d’accordo con lei.
    Vedremo molto presto se i suoi comportamenti saranno coerenti con le sue affermazioni

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA