tratto da www.corriere.it
Fabio Evangelisti dell’Italia dei Valori ha rassegnato le sue dimissioni da deputato e da segretario regionale del partito in Toscana, in contrasto con «la scelta di una nuova fase costituente per costruire un nuovo soggetto politico». Ad annunciarlo è lo stesso Evangelisti in un post su Facebook in cui si rivolge direttamente al leader Antonio Di Pietro.
«Tale scelta – spiega Evangelisti – è conseguenza diretta dei deliberati dell’ultima riunione dell’Ufficio di presidenza dell’Italia dei Valori, là dove si dice che è ormai necessario avviare una nuova fase costituente, aperta al contributo di figure ed espressioni della società civile, per costruire un nuovo soggetto politico. Per fare ciò, non v’è dubbio, servono energie fresche e grandi entusiasmi. Caratteristiche che, al momento, non mi riconosco». Resta immutata, aggiunge, «la mia passione politica, insieme agli ideali di giustizia e libertà cui ho dedicato le mie migliori energie e l’idea di un approccio etico nella gestione della cosa pubblica».
Secondo Evangelisti, l’Idv «ce la può ancora fare. Ha però bisogno di qualche bel gesto e anche di un bagno d’umiltà». A Di Pietro Evangelisti riconosce un «impagabile debito di riconoscenza» per la «stima e la fiducia accordatami». La notizia ha colto di sorpresa i consiglieri regionali dipietristi che non si aspettavano una tale decisione. Il capogruppo Marta Gazzarri nel Consiglio regionale della Toscana ha poi precisato: «Abbiamo firmato un patto e rispetteremo gli impegni presi con la coalizione di Toscana Democratica che governa la regione. Il partito esiste e l’Idv continuerà a far parte della coalizione»
«Sono convintamente e con forza con Antonio Di Pietro». Lo ha affermato Cristina Scaletti (Idv), assessore alla Cultura della Regione Toscana, rispondendo ai cronisti a proposito delle difficoltà vissute a livello nazionale dal suo partito. «L’ho ribadito in ogni occasione e lo riconfermo anche adesso», ha aggiunto. Riguardo al dialogo altalenante fra Idv e Movimento 5 Stelle, Scaletti ha ricordato che «non c’è mai stato un vero progetto in termini di alleanze», aggiungendo che verso il M5s «si deve avere un atteggiamento di grande interesse», ma ciò non toglie che «anche Di Pietro ha più volte detto in questi ultimi giorni quanto, in alcuni contesti, l’alleanza con il Pd sia particolarmente virtuosa».