La storia della trattativa secondo i magistrati
Per i pm palermitani Berlusconi garante del patto Stato-mafia

 

 

 Clicca l’immagine

 

Il rapporto con le istituzioni, passato attraverso le valutazioni rozze di Totò Riina, le minacce e le bombe del 1992-’93, avrebbe trovato il suo punto finale della “travagliata trattativa, che trovò finalmente il suo approdo nelle garanzie assicurate dal duo Dell’Utri-Berlusconi”

 

I politici italiani sarebbero rimasti vittime di una “forma di grave amnesia collettiva”, che avrebbe interessato “la maggior parte dei responsabili politico-istituzionali dell’epoca” e che sarebbe “durata vent’anni”.

 

 La memoria dei pm

 

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA