LA NAZIONE
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-10-29
TURISMO
MASSA MARITTIMA SOTTOSCRITTA UNA CONVENZIONE PER DIECIMILA EURO L’ANNO In arrivo nuovi servizi per i turisti Amatur sostituirà le vecchie Apt
di GIANFRANCO BENI
ALLA FINE l’Amatur ce l’ha fatta a ottenere l’incarico di svolgere a Massa Marittima il servizio di informazione, accoglienza e prenotazione turistica, dopo che una recente legge regionale ha stabilito che, a seguito della soppressione delle Apt, le relative attività siano svolte dai Comuni con il coordinamento della Provincia. Un risultato importante per l’Amatur, il cui consiglio di amministrazione è attualmente presieduto da Alessandro Giuliani.
In attesa che la Provincia di Grosseto dia il via al nuovo modello di gestione degli uffici «Iat», per non interrompere il servizio di informazione, accoglienza e prenotazione turistica, l’amministrazione comunale ha sottoscritto la convenzione con l’Amatur, che dovrà assicurare i servizi in cambio di un contributo annuo di diecimila euro.
In particolare, nell’ufficio di informazione, accoglienza e prenotazione turistica, dovranno essere fornite informazioni sull’offerta del Comune di Massa Marittima per i visitatori, comprese tariffe, servizi alberghieri ed extralberghieri, campeggi, aziende agrituristiche, orari di apertura delle principali attrattive storico artistiche e naturalistiche del territorio, indirizzi, numeri telefonici di strutture ricreative e del tempo libero, risorse storiche, ambientali paesaggistiche, enogastronomiche e culturali dell’offerta turistica locale. Spetterà sempre all’Amatur il compito di pubblicizzare gli avvenimenti locali, festival, stagioni teatrali, concerti, mostre, eventi celebrativi, saloni e fiere, mercatini, manifestazioni sportive e molto altro ancora. E per garantire la massima professionalità, nella convenzione sono previsti i requisiti che dovranno avere i dipendenti, primi tra tutti la capacità di operare con strumenti informatici e telematici e la conoscenza di almeno una lingua straniera, oltre l’inglese.
Il servizio sarà attivo nei mesi da ottobre a maggio, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, e da giugno a settembre aprirà dalle 9.30 alle 13 e dalle 15 alle 20. Giorno di chiusura, il lunedì, mentre sarà garantita l’apertura nei giorni di Pasqua, lunedì dell’Angelo, 25 aprile, 1 maggio, 10 ottobre, 1 novembre e 8 dicembre. Aperture straordinarie, infine, fino alle 22, in occasione degli eventi di Lirica in Piazza, per il Balestro del Girifalco, per Notte bianca e Calici di Stelle.