Vedrete. Diranno (anzi l’hanno già detto – cfr La Nazione del 26.4.2011) che i costi sono coperti da fondi dell’Unione Europea.
Come se questi fondi, solo perchè di provenienza comunitaria, non fossero comunque a carico dei cittadini europei.
Ma al di là dei costi, occorrerà ora verificare l’effettiva utilità di queste ingenti spese per l’accoglienza TEMPORANEA dei profugli (cfr Il Tirreno del 3 Aprile 2011), in modo che la giusta, e temporalmente limitata, esigenza di accoglienza non si trasformi in altro
Ma il Presidente della SDS Luciano Fedeli non aveva detto nel 2011 che non ne sarebbe rimasto nessuno? E perchè pochi fa, contraddicendo se stesso, ha detto che i 60 ospiti attuali sarebbero probabilmente rimasti?
Forse sarò cinico, o meschino, come diceva nel 2009 il nostro primo cittadino, ma io credo che ci sia un progetto di lungo corso…
Questo sito può far uso di cookies di Terze Parti. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'uso.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Vedrete. Diranno (anzi l’hanno già detto – cfr La Nazione del 26.4.2011) che i costi sono coperti da fondi dell’Unione Europea.
Come se questi fondi, solo perchè di provenienza comunitaria, non fossero comunque a carico dei cittadini europei.
Ma al di là dei costi, occorrerà ora verificare l’effettiva utilità di queste ingenti spese per l’accoglienza TEMPORANEA dei profugli (cfr Il Tirreno del 3 Aprile 2011), in modo che la giusta, e temporalmente limitata, esigenza di accoglienza non si trasformi in altro
Sarà un caso, ma dopo l’articolo sui costi per l’accoglienza dei profughi sono iniziate le preoccupazioni
http://www.provincia.grosseto.it/rassegna/text.php?text=t296370
Ma il Presidente della SDS Luciano Fedeli non aveva detto nel 2011 che non ne sarebbe rimasto nessuno? E perchè pochi fa, contraddicendo se stesso, ha detto che i 60 ospiti attuali sarebbero probabilmente rimasti?
Forse sarò cinico, o meschino, come diceva nel 2009 il nostro primo cittadino, ma io credo che ci sia un progetto di lungo corso…
http://www.camera.it/_dati/leg16/lavori/stampati/pdf/16PDL0010840.pdf