LA NAZIONE
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-10-23

ECONOMIA
Più forti della crisi: «E’ andata bene»

IL CALO di presenze c’è stato, gli effetti della crisi pure. Tuttavia un pizzico di fiducia e di soddisfazione traspare a Massa Marittima fra diversi gestori di attività commerciali. «Nell’insieme questa appena conclusa è stata almeno per noi una stagione positiva — afferma Monica Bargelli dell’Enoteca Il Bacchino — anche grazie ai contatti da tempo avviati con vari tour operator con l’arrivo di turisti russi. Per noi è stata una bella ventata di novità che ha permesso di superare indenni il calo di presenze di italiani». Sulla stessa lunghezza d’onda Anna Brogelli di Arte Arredo Toscano, aperta solo nel periodo estivo. «Tutto sommato poteva andare peggio, anche se presenze e vendite sono state inferiori agli anni precedenti. Quei pochi che comprano cercano sempre comunque oggetti di minor costo: spesso entrano, osservano, chiedono i prezzi e escono senza aver comprato nulla». Drastico il commento di Alessandro Ugolini di Ugolini Abbigliamento, che fotografa la situazione con una frase ad effetto. «Si lavora di più per guadagnare meno. Grazie agli stranieri la stagione non è però andata poi così male come si prospettava. Si vede che gli italiani sono in difficoltà, a differenza degli stranieri che dimostrano di aver mantenuto una discreta capacità di spesa». Una stagione in linea con le precedenti, invece, per Piero Sorresina de Il Truschino. «Anche se quest’anno — ricorda — noi abbiamo attuato una linea politica diversa aumentando il numero delle ore di apertura al pubblico senza mai chiudere fino a tarda sera, offrendo così un servizio migliore. Purtroppo per Massa Marittima la stagione turistica è già finita, qui il turismo produce solo briciole rispetto ad altre città d’arte come Volterra e San Gimignano». Ma perché Massa, pur dotata di grosse potenzialità, non riesce ad esplodere? «Colpa, prima di tutto — sottolinea Sorresina — della scarsa pubblicità e della mancanza di località turistiche di grido nelle immediate vicinanze. Noi abbiamo solo Follonica, che però non ha simili qualità». Chiusura con un duo di nuovi imprenditori, Luca Viggiani e Maria Esposito del bar paninoteca La Padellaccia: «La stagione è andata benino, tutti si lamentano, noi invece ci accontentiamo. Certo che il quadro potrebbe migliorare se Massa fosse pubblicizzata diversamente. Inoltre bisognerebbe che tutti comprendessero l’utilità di aiutarsi a vicenda tenendo sempre aperti i negozi. E poi meno fiscalità da parte del Comune nell’occupazione del suolo pubblico e minor traffico nella Ztl, obbligando anche i fornitori ad attraversarla con i carrelli e non con i loro ingombranti mezzi».

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA