SEGUE DAL 6 OTTOBRE
di Massimo Grisanti
- La perdurante elusione del giudicato della sentenza n. 182/2006 della Corte Costituzionale.
1.1 Statuì il Giudice delle Leggi nel punto 3. del considerato in diritto:
“L’intento unificatore della legislazione statale è palesemente orientato ad esigere una vigilanza assidua sulle costruzioni riguardo al rischio sismico, attesa la rilevanza del bene protetto, che trascende anche l’ambito della disciplina del territorio, per attingere a valori di tutela dell’incolumità pubblica che fanno capo alla materia della protezione civile, in cui ugualmente compete allo Stato la determinazione dei principi fondamentali.”.
1.2 Le norme emanate con la Legge regionale Toscana n. 4/2012 costituiscono tutto men che meno quella vigilanza assidua che la Consulta ha riconosciuto alle intenzioni del legislatore contenute nel D.P.R. n. 380/2001.
1.3 E pensare che gli Organi di governo della Regione Toscana ad ogni pié sospinto ci tengono ad evidenziare la loro diversità morale rispetto alle altre regioni oppure a rimarcare la loro attenzione verso il territorio e le esigenze primarie dei Cittadini.
1.4 Come mai, se la Corte Costituzionale ha riconosciuto che è PALESE l’intento del legislatore statale di esigere un assiduo controllo contro il rischio sismico, gli Organi della Regione Toscana non riescono ancor oggi a vederlo?
Non sarà che la Regione, e le Sue strutture, non hanno il coraggio di assumersi – come vuole il principio di buona amministrazione – il coraggio della loro attività?
Vuole forse, la Casta Politica ed Amministrativa, riscuotere lauti stipendi – pagati con i soldi dei Cittadini – senza assumersi gli oneri derivanti dall’esercizio delle funzioni?
Vuole forse privatizzare tout court la salute e la l’incolumità pubbliche, rimettendo il nostro destino nelle mani di speculatori edilizi e di professionisti firmaioli senza scrupoli?
Come mai le associazioni ambientaliste e di tutela dei diritti dei Cittadini non si sono fatte sentire? Sono forse indirizzate?
1.5 A Voi il giudizio, che io ho già fatto intravedere il mio.
Massimo Grisanti
25.02.2012