CORRIERE DI MAREMMA
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-09-26
PANORAMA POLITICO
Montieri Il 3 ottobre saranno illustrate le possibilità formative del “pacchetto” regionale Incontro sul progetto “Giovani Sì”
MONTIERI il Comune di Montieri insieme con la Regione e la Provincia e i comuni di Massa Marittima e Monterotondo ha organizzato per mercoledì 3 ottobre nella sala Polivalente di Montieri alle ore 16, un incontro formativo sul progetto “Giovani Sì”, che mira a dare una possibile via d’uscita ai giovani offrendo contributi e tirocini formativi. Un progetto per l’autonomia dei giovani, per ridare loro un futuro sulla base del merito nello studio e nell’attività lavorativa. Un pacchetto di opportunità di livello europeo, finanziato da risorse regionali, nazionali e comunitarie, integrabile anche da ulteriori fondi di enti locali e soggetti pubblici e privati. Oltre 334 milioni di euro tra il 2011 e il 2013 per misure che verranno modulate attraverso delibere specifiche: questo in sintesi il progetto “Giovanisì”. Ridurre i differenziali sociali ed economici del “punto di partenza” – questo il presupposto del progetto – è fondamentale se si vuole rendere i giovani davvero protagonisti del futuro della Toscana, sulla base del merito e garantendo un’effettiva inclusione e coesione sociale. Il progetto – che promuove opportunità su Tirocini, Casa, Servizio Civile, Fare impresa, Lavoro, Studio e Formazione – comprende azioni di sistema e strumenti per la valorizzazione del merito, garantendo un diritto allo studio reale, una formazione professionalizzante, un’esperienza di servizio civile regionale, prestiti d’onore per ulteriori forme di specializzazione, così come favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e delle professioni attraverso l’accesso agevolato al credito e al microcredito, il sostegno all’avviamento di attività economiche nonché una effettiva emancipazione attraverso contributi per l’affitto e l’acquisto della prima casa. Un gruppo dedicato alla gestione del progetto e all’attività di informazione e comunicazione è al lavoro nella sede della presidenza della Regione Toscana, Piazza Duomo 10 a Firenze. E’ inoltre attivo il numero verde 800.098.719. E’ possibile anche inviare e mail all’indirizzo info@giovanisi.it e direttamente al presidente della Regione Enrico Rossi all’indirizzo enrico@giovanisi.it.