IL GIORNALE
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-09-11

Sanità
«Asl 9, il pareggio di bilancio è di facciata»

S ul bilancio Asl 9 di Grosseto, intervengono con una nota congiunta i consiglieri regionali del Pdl, Alessandro Antichi, Andrea Agresti e Stefano Mugnai dicendo, in sintesi che il pareggio ostentato nel bilancio dell’ente è solo di facciata e che le numerose fughe di pazienti che ci sono state, dimostrano scarsa attenzione alla programmazione. «Anche quest’anno – si legge nel documento – il pareggio con cui la Asl 9 chiude il proprio bilancio nasconde in realtà un “rosso” da 2,6 milioni di euro. Anche a Grosseto il metodo contabile dei belletti che ha prodotto gli scandali di Massa e Siena». Antichi, Agresti e Mugnai (che è tra l’altro anche Vicepresidente Commissione sanità) commentano appunto le notizie sul bilancio 2011 della Asl 9 di Grosseto. La chiusura che si registra è in pareggio. Sono i revisori dei conti, nell’approvare il documento con qualche riserva, a sottolineare che questo esito non è sostanziale bensì risulta da poste di natura straordinaria senza le quali ci sarebbe in realtà un disavanzo di 2,6 milioni di euro. E il Pdl non ci sta: «Siamo dinanzi alle solite logiche perverse che hanno prodotto gli scandali contabili nella Asl 1 di Massa Carrara, dove la voragine ha raggiunto quota 402 milioni, e nella Asl 7 di Siena, dove il bilancio che fino al maggio scorso si prevedeva in pareggio registra invece un passivo di 10 milioni e mezzo. Ecco: ci piacerebbe evitare che accadesse anche altrove. Per questo – ricordano Antichi, Agresti e Mugnai – vorremmo che a Grosseto non si perse guisse l’estetica dei bilanci `in pari’ ad ogni costo, ma si prendesse atto che occorrono trasferimenti adeguati e un serio programma di diversificazione e qualificazione dei servizi». Forte è infatti l’impatto sui conti delle fughe di pazienti verso altre Asl soprattutto intraregionali: «I dati – constata il Pdl sono impressionanti e dimostrano che i servizi, evidentemente, non sono all’altezza dell’orizzonte d’attesa dei pazienti». Secondo i Consiglieri regionali pidiellini si tratta del frutto avvelenato delle medesime logiche di cui sopra: «Finché la Regione indirizzerà le Asl a praticare una gestione attenta a un risultato di bilancio immediatamente spendibile politicamente, come il non-pareggio della Asl 9 per il 2011, i servizi non verranno calibrati sugli effettivi bisogni di salute espressi dalla popolazione. Si tratta di una politica davvero poco strategica né lungimirante, che spinge i cittadini a rivolgersi altrove innescando una spirale complessivamente discendente sulle entrate della Asl. Solo riportando il paziente al centro del sistema sanitario regionale come noi sosteniamo da tempo si potrà invertire la rotta».

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA