IL TIRRENO
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-09-09
PANORAMA POLITICO
PROVINCE, Il DIBATTITO UNITI A SIENA? SÌ, SE GROSSETO È CAPOLUOGO
Sulla riorganizzazione delle Province il nostro Movimento, Fare Grosseto, non ha dubbi: dobbiamo semplicemente applicare la Legge, e la Legge è chiara. Basta prendere la delibera pubblicata sulla Gazzetta ufficiale per vedere che sono elencati in sei punti i criteri per il riordino degli enti territoriali. E all’ultimo comma si specifica che il capoluogo delle nuove Province sarà la città col maggior numero di residenti e quindi, in caso di accorpamento tra Siena e Grosseto, spetterebbe a quest’ultima la nomina di capoluogo. Le Province sono enti territoriali, la storia non c’entra niente. È una questione di numeri, che Siena non ha. Non bisogna pensare al passato, ma al futuro, e Grosseto conta più residenti della città del Palio e l’attuale provincia si estende oltretutto in un territorio più vasto. Altrimenti, se contasse solo la storia, oggi noi Maremmani saremmo stati in Provincia di Massa Marittima o di Pitigliano. Inoltre, come già abbiamo detto dobbiamo tenere presente che la motivazione dell’accorpamento delle Province è la spending review, e quindi occorre operare in tal senso. Sarà fondamentale delegare alle nuove Province tutte le competenze amministrative di area vasta nelle materie su cui legifera, invece di dimostrare ogni giorno il contrario. Bisogna assolutamente scongiurare il rischio di una Regione neocentralista, che sarebbe ancora peggio del pensare a Siena come nostro nuovo capoluogo. Importantissimo poi sarà sbloccare il patto di stabilità per non sovraccaricare di debiti strutturali i nuovi Enti che risulteranno dagli accorpamenti. Inoltre vorremmo vedere, in contemporanea, sciogliere i 3.127 enti e società dei ministeri e delle Regioni che svolgono funzioni pubbliche, senza che nessuno li conosca, i consorzi di bonifica e le agenzie moltiplicate negli ultimi due anni, seppur si parli sempre di tagli. Ci auspichiamo infine che vengano razionalizzate le Prefetture e tutti gli Uffici dello Stato sul territorio su cui il decreto del Governo è fin troppo vago. Le strutture ministeriali sono molto, molto, molto potenti… Vedremo che succederà, ma occorre vigilare affinché non sia un’altra volta solo fumo. Fare Grosseto