CORRIERE DI MAREMMA
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-09-08

VIABILITÀ-TRASPORTI
Massa Marittima Oltre 500 firme per non sopprimere il bus urbano L’Amministrazione propone due alternative

“Ma se tolgono il bus urbano, come faccio ad andare al cimitero a trovare i miei cari?”. Un’anziana signora, residente nel centro storico di Massa Marittima spiega il motivo per cui i cittadini hanno iniziato una raccolta firme per chiedere all’amministrazione e quindi alla provincia di non togliere le corse del “pulmino” all’interno del paese. Pochi giorni e sono già state raccolte quasi 500 adesioni, soprattutto di uomini e donne sopra i sessant’anni che non hanno a disposizione altri mezzi con cui spostarsi. Massa Marittima infatti è costruita su diversi livelli e per le persone che abitano nella parte bassa, soprattutto se anziane, non è possibile recarsi all’ospedale, al supermercato o al cimitero, tutti luoghi che si trovano tutte “troppo in alto” per loro. Così i residenti si sono attivati con l’unico mezzo pacifico a loro disposizione, scrivendo una lettera ed esprimendo con un autografo la loro volontà a non sopprimere il servizio. “Siamo a conoscenza del momento difficile per le amministrazioni comunali – dichiara una signora – e sappiamo anche che tante corse sono sfruttate solo da pochi cittadini ma l’autobus urbano è un servizio indispensabile per la comunità. Sarebbe utile lasciare almeno una corsa a qualsiasi orario per permettere alle persone anziane di potersi spostare da una parte all’altra senza problemi”. “In questo modo siamo isolati, ci sentiremo in gabbia – racconta un vecchietto residente in borgo – Non possiamo chiedere sempre aiuto a figli o nipoti; magari non utilizziamo l’autobus tutti i giorni ma è importante sapere che in caso di necessità, possiamo essere autonomi e muoverci liberamente”. Ma anche l’amministrazione comunale di Massa Marittima si trova pienamente d’accordo con i cittadini e condivide il loro disagio. Dopo lunghe battaglie per non sopprimere le corse per Siena e Follonica, il comune metallifero si ritrova di fronte ad un altro ostacolo riguardante i trasporti e la mobilità. L’assessore provinciale Fernando Pianigiani, durante un dibattito in consiglio comunale, affermò chiaramente che la Regione Toscana aveva dato precise direttive ed il servizio urbano in Maremma sarebbe stato mantenuto soltanto a Grosseto e Follonica. Gli altri comuni dovrebbero addossarsi ogni spesa, considerando il costo già ingente per mantenere l’autobus scolastico. “In questi tagli – dice l’assessore Niccolò Spadini – non si considerano le difficoltà di un territorio. La perdita del servizio andrebbe a colpire le fasce deboli della popolazione: lavoratori, persone economicamente disagiate e i molti cittadini anziani o soli. Oltre, altro dato preoccupante, ad avere un impatto negativo sull’occupazione a Massa Marittima”. Per questo l’amministrazione comunale ha avanzato due proposte: la prima è quella di effettuare le fermate nelle varie parti di Massa Marittima utilizzando gli autobus extraurbani. La seconda sarebbe quella di rendere il trasporto scolastico a porte aperte permettendo quindi a tutti gli utenti di poterne usufruire. Non rimane che attendere il verdetto.

Chiara Calcagno

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA