DI MAREMMA
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-09-07

ECONOMIA
La giunta ha trasferito parte della propria capacità di spesa agli enti locali Dalla Regione 65 milioni di euro per 137 Comuni

FIRENZE LaGiunta regionale della Toscana ha deciso nei giorni scorsi di cedere 65 milioni della propria capacità di spesa agli enti locali. “Un’autentica boccata di ossigeno, che non risolve tutti i problemi ma certo li allevia”, si legge in un comunicato. Una deroga ai tetti del patto di stabilità, fissati dal governo per tenere a freno la spesa pubblica e sotto controllo l’indebitamento, ma che costringono da tempo molte amministrazioni locali a rinviare lavori ed investimenti od addirittura impediscono di pagare le aziende che quei lavori li hanno già fatti, nonostante in cassa i soldi ci siano. Un paradosso noto, con aziende costrette ad aspettare gennaio per avere quanto spetta loro o farsi anticipare dalle banche il dovuto, ma pagando qualcosa in interessi. Sono 137, su 287in tutta la Toscana, i Comuni che ne potrannobeneficiare e con i 65 milioni di maggiore spesa autorizzata potrà essere accorciato l’elenco delle fatture non ancore saldate. Anche se la lista è ben lunga, tant’è che quegli stessi 137 Comuni avevano chiesto una deroga per 370 milioni. La ripartizione è
stata fatta però non proporzionalmente alla richieste ma ai residui passivi in conto capitale al 31 dicembre 2010, ovvero i debiti in bilancio per investimenti. Le maggiori quote, in cifre assolute, sono naturalmente andate ai capoluoghi di provincia. Firenze primeggia con 13 milioni e 592 mila euro di maggiore spesa autorizzata, ad Arezzo quasi 1 milione e 668 mila euro, Massa 1 milione e 273 mila, Carrara 1 milione e 595 mila, Grosseto 893 mila, Livorno 3 milioni e 944 mila, Lucca 2 milioni e 88 mila, Pisa 1 milione e 348 mila, Pistoia 1 milione e 531 mila, Prato 2 milioni e 246 mila, Siena 1milione e 985mila. Sopra il milione di maggiore spesa autorizzata anche Viareggio (1 milione e 348 mila), Pontedera (1 milione e 109 mila) e Piombino (1 milione e 482 mila

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA