IL TIRRENO
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-08-29

VIABILITÀ-TRASPORTI
Decine di corse fantasma nell’orario di Tiemme

Pasticci nei trasporti: il libretto informativo stampato in migliaia di copie riporta autobus inesistenti e fermate diverse da quelle che ci sono davvero

di Elisabetta Giorgi GROSSETO Da Massa Marittima a Capalbio il trasporto su gomma – in Maremma – è nel caos per colpa di clamorosi disordini orari. Autobus segnalati che invece non passano, corse fantasma che transitano con orario diverso da quello indicato – in anticipo o in ritardo – e mezzi conseguentemente semivuoti. Perché? Il calendario generale ufficiale di Tiemme, in vigore dall’11 giugno al 9 settembre e stampato in migliaia di copie, riporta decine di orari sbagliati; nell’arco di un mese sono piovute decine di segnalazioni. A Ribolla un autobus passa alle 7,35 – destinazione Siena – ma sull’orario è riportato l’orario delle 7,52. Così gli utenti vanno alla fermata all’ora indicata, ma il bus è già partito. Capita anche a Roccastrada dove lo stesso pullman passa alle 8, ma sull’orario stampato sono riportate le 8,13. Così a Giuncarico: l’autobus transita alle 7,10 – direzione Grosseto – ma nell’orario stampato la riga è vuota. Sembra che il bus manchi. Gli utenti – non sapendo dell’esistenza della corsa – non vanno alla fermata e i bus partono vuoti. A pagina 45 dell’orario di Tiemme altro intoppo: c’è un bus che parte davvero da Roccastrada alle 8,30, ma sul calendario non c’è scritto. Si dirige nella zona roccastradina del Portoncino, dove arriva alle 8,35, ma anche qui non è trascritto. Corsa fantasma in piena regola: il bus c’è ma non si vede. Anche a pagina 49 è una strage di orari. Sull’orario è riportata una corsa che non esiste più: un pullman che dovrebbe (così è scritto) passare da Roccatederighi alle 6,30, da Sassofortino alle 6,35, all’Incrociatella alle 6,45 e a Roccastrada centrale alle 6,48. Ma gli autisti hanno il compito di non fare questa corsa, avendo un altro ordine di servizio, quello reale. Gli scivoloni orari non compaiono sono sull’orario stampato in migliaia di copie, ma anche nelle fermate ai bordi della strada. Succede a Giuncarico, dove sull’orario affisso per strada è riportata la partenza alle 7 in punto per Follonica. Invece da Giuncarico parte alle 7,15 (mentre alle 7 parte da Ribolla); poi alle 7,20 il bus passa a Lupo, ma la palina di Giuncarico non ne fa menzione nella riga delle coincidenze. E così via. Un caos – in questo caso – che già era stato documentato a giugno scorso e al quale Tiemme aveva provveduto nell’immediato a ovviare ma sbagliando – in taluni casi – nuovamente. Anche quella volta sono state decine le fermate fantasma di Tiemme, di cui fu segnalata la discrepanza tra il nuovo orario estivo introdotto l’11 giugno in Maremma e quello riportato alle fermate. Già allora – insomma – grossolani svarioni sulle tabelle orarie hanno dato il risultato di produrre almeno una ventina di discrepanze tra orario reale su strada (comunicato al personale nei turni di servizio) e orario riportato negli orari diffusi agli utenti. Prendere un autobus a Grosseto, insomma, non è così facile come sembra, e probabilmente non lo sarà ancora per una decina di giorni, fino a quando Tiemme non comunicherà ufficialmente la nuova guida agli orari. Da parte sua Silio Rossi, rappresentante del sindacato Faisa Cisal, conferma il problema che a suo tempo indicò. «Nonostante le segnalazioni dell’epoca e le successive modifiche apportate a fine giugno, evidentemente le difficoltà restano».

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA