LA NAZIONE
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-08-25

AMBIENTE
Allarme siccità, ridotta anche del 60% la portata delle sorgenti

TRE MESI di assenza di piogge e le temperature elevatissime hanno provocato una stato di siccità tale, anche per quanto riguarda i corsi d’acqua, che ha causato una riduzione della portata dei flussi che ha raggiunto in alcuni casi anche il 60 per cento. La situazione più critica secondo quanto rilevato da Acquedotto del Fiora è registrata a Roccastrada, dove l’approvvigionamento idrico è garantito quasi esclusivamente da sorgenti locali, che ha causa della siccità hanno raggiunto anche riduzioni del 60%. Altre zone che stanno affrontando seri problemi per l’approvvigionamento della risorsa idrica sono: Roccatederighi e Montemassi, ma anche Sassofortino, Piloni, Torniella e il centro abitato di Ribolla che attualmente vengono rifornite con autobotti. Stessa situazione in alcune aree del territorio comunale di Massa Marittima, in particolare a Montebamboli, dove le due sorgenti che riforniscono il serbatoio risultato completamente secche. Lievemente meglio a Follonica e Massa Marittima, anche se gli interventi d’urgenza che sono stati eseguiti da Acquedotto del Fiora hanno permesso di superare il periodo di maggior consumo senza grandi difficoltà, ma se le temperature non si abbasseranno il rischio di esaurire la risorsa del lago Bicocchi resta davvero molto alto.
CHIUSURE notturne sono invece eseguite nei comuni di Civitella Paganico e in alcune località di Sorano (Elmo, San Valetino, Montevitozzo e Porcarecce. Mentre resta in vigore fino venerdì 31 la sospensione delle autorizzazioni di attingimento da alcuni corsi d’acqua: i fiumi Bruna e Pecora-Sata. E’ quanto disposto dall’ordinanza del presidente della Provincia. «L’emergenza si aggrava di giorno in giorno — spiega il presidente del Fiora, Claudio Ceroni (nella foto) — e stiamo facendo davvero salti mortali per garantire l’approvvigionamento ai cittadini. Di sicuro se le condizioni atmosferiche non cambieranno a breve non avremmo più risorsa sufficiente e saremo costretti a mettere le autobotti nelle piazze».

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA