CORRIERE DI MAREMMA
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-08-15

AMBIENTE
Massa Marittima Altro episodio dopo la raffica di segnalazioni alla Camiletta Serpente in un’abitazione del centro Si allarga l’allarme per i rettili in città

di Chiara Calcagno
MASSA MARITTIMA Serpenti bussano anche alle porte del centro storico di Massa Marittima. Aumenta ogni giorno il numero di avvistamenti e segnalazioni di rettili striscianti per le vie del comune e, con esso, cresce la fobia collettiva che pietrifica molti degli abitanti. Ieri la visita è toccata a un palazzo posizionato proprio sotto l’arco medievale di San Rocco che chiude la via principale che da piazza Garibaldi arriva fino in via Verdi, in Borgo. Pieno centro storico di Massa Marittima. “Stavo scendendo le scale quando, con la coda dell’occhio, ho visto qualcosa insinuarsi fra i miei piedi – racconta l’inquilina – mi si è gelato il sangue”. La giovane è corsa fuori dalla porta e ha chiamato subito la madre e la cugina che, giunte sul posto e notata l’indesiderata presenza, hanno iniziato a gridare attirando l’attenzione dei passanti. Solo il fratello di 18 anni è riuscito a prendere in mano la situazione e allontanare con una scopa il serpente. Prima però sono riusciti a scattare una foto con mano tremante. I vicini, raccolti intorno al portone e richiamati dalle grida di aiuto, hanno raccontato che non è la prima volta che capita un episodio simile e che pochi giorni prima due frustoni si aggiravano indisturbati a pochi metri da lì. Ma non è tutto: “Io ne ho trovato uno schiacciato da un’auto sulla strada – ha raccontato un altro residente – e due sono stati avvistati vicino alle panchine”. A poca distanza infatti c’è un piccolo spazio verde e un alto muro ricco di insenature e perfetti nascondigli, un rifugio ideale per topi e serpenti. La settimana scorsa la stessa polemica era stata sollevata dagli abitanti della Camilletta, nella parte alta della città, che rimproverando al Comune di non provvedere al taglio del verde pubblico nella zona, lamentavano la presenza di frustoni anche nei giardini delle case. Ma che Massa Marittima sia diventata l’habitat perfetto per i rettili?

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA