LA NAZIONE
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-08-12

ALTRO
«Per entrare qui i politici pagano il doppio» Insolito listino al museo degli organi S.Cecilia

ESISTE un museo a Massa particolare: quello degli Organi Santa Cecilia. Particolare non solo perché è l’unico in Italia, ma anche perché espone un listino curioso, il politici pagano più del doppio: 4 euro il biglietto normale, 3 il ridotto, 10 quello per i politici in carica, «per dire basta con i privilegi di cui godono». Così Lorenzo Ronzoni, il creatore del museo. «E’ una scelta risalente al momento dell’apertura — ricorda — quando la proposi all’amico Enzo Biagi la trovò davvero simpatica, ma disse che tanto i politici loro non sarebbero mai venuti. E aveva ragione, loro vanno nei musei soltanto il giorno dell’inaugurazione. Ma non basta — va giù duro Ronzoni — assessori regionali, provinciali e comunali preposti alla cultura non visitano le strutture musearie. Come faranno mai a sapere se funzionano, se sono gestiti bene, se meritano i sussidi che ricevono e se effettivamente formano culturalmente?». Ai visitatori piace il listino prezzi, fotografano il cartello dimostrando, dice Ronzoni, «come l’antipolitica stia dilagando. La cosa è allarmante al punto che a me, che l’ho esposto in tempi non sospetti, viene la tentazione, adesso, di toglierlo. Però lo lascio». E parlando del museo Ronzoni diche che « Massa è una città bellissima, purtroppo trascurata e non valorizzata. Basta guardare la sede in cui si trova il museo degli organi. E’ una Chiesa di rara bellezza, una delle più importante della Maremma risalente al 1197, ancora tutta da scoprire nella parte inferiore. Qui ha lavorato il Lorenzetti, sul suo altare c’era la Maestà. Lo stesso Vasari scrisse di aver dipinto una parete a fresco. Ma dove sarà? Nella sede dell’ufficio postale o in quella del Terziere di Cittanuova? I visitatori che vengono a Massa lo fanno per vedere la sfilata storica e gli affreschi senesi purtroppo chiusi dentro la sede del Terziere».

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA