101 modi per avere fondi Ue
I beneficiari non sono solo enti pubblici: oltre che alle articolazioni statali, a Regioni, Province e Comuni, ogni giorno la caccia ai fondi dell’Ue è aperta a singoli privati, associazioni, agenzie o organizzazioni non governative, meglio se con una propensione alla partnership internazionale.
E l’analisi dei bandi pubblicati direttamente da Bruxelles o dagli enti territoriali, dei prestiti come dei contributi a fondo perduto, si fa beffe dell’immagine, diffusa di questi tempi di crisi, di un’Europa avara che chiede solo sacrifici. L’Unione, in realtà, finanzia le iniziative più disparate. Non dissipando l’ombra dello spreco. Noi abbiamo messo in fila 101 modi per chiedere i soldi all’Ue: ed è un viaggio che riserva sorprese.