LA NAZIONE

Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP

Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it

2012-07-27

 

PANORAMA POLITICO

LA PROVOCAZIONE PROPOSTA DELLA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI FRAZIONE DI FENICE CAPANNE Raugei: «Usiamo i soldi della tassa di soggiorno per scopi sociali»

 

INTERESSANTE, ma anche provocatoria, la proposta del presidente del Consiglio di frazione di Valpiana, Donatella Raugei, che, nel clima di caos che regna attorno all’avvenuta applicazione della tassa di soggiorno imposta dal Comune propone di utilizzarne il ricavato per risolvere certe situazioni ambientali nella borgata di Fenice Capanne, fra l’altro recentemente colpita dal grosso incendio che di fatto ha cancellato gran parte del suo territorio limitrofo riducendolo a un paesaggio lunare. «Facciamo in modo — dice Raugei — che l’introito proveniente dalla nuova tassa di soggiorno non sia riservato solo a finalità turistiche, ma anche a scopi socialmente condivisi. Per la sistemazione della piazza di Capanne e della rete fognante si sono dovuti attendere dieci anni con l’accensione anche di un mutuo malgrado l’esistenza dell’accordo firmato il 4 luglio 2001 fra il Comune e la Mineraria Campiano con cui venivano fissati tempi e modi di esecuzione di certe opere pubbliche a parziale compensazione dell’attività estrattiva effettuata nel sottosuolo di Fenice Capanne. Sarebbe doveroso ricordare — conclude la presidente del Consiglio di Valpiana che estende la sua competenza anche su Capanne — che è grazie alle miniere che Massa è potuta diventare Repubblica mineraria, acquisire ricchezza e prestigio, costruire quei monumenti e quei palazzi vanto oggi di una città che, guardando alle condizioni in cui si trova Capanne, sembra aver voltato le spalle al suo territorio».

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA