LA NAZIONE
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-07-12
ALTRO
Toscana Fotofestival L’edizione numero 20 deve fare i conti anche con la crisi
AL VIA OGGI la ventesima edizione del Toscana Fotofestival organizzato dall’Amatur con il patrocinio del Comune. A tenere a battesimo la manifestazione, ancora una volta sotto la direzione artistica di Franco Fontana, il primo workshop tenuto da Gabriele Ringon: «Seduzioni». A seguire poi altri quattro workshop che si concluderanno sabato 21 tenuti rispettivamente da Franco Fontana «Creatività», Francesco Ciro «Reportage», Lucien Clergue «Nudo» e Amedeo Turello «Individuare un proprio stile». Una edizione quella di quest’anno che inevitabilmente risente gli effetti della crise. Ridotti numericamente i workshop con conseguente diminuzione degli allievi iscritti, banditi alcuni premi che facevano da corollario all’evento, primo fra tutti il Città di Massa Marittima riservato ad un grosso personaggio dello spettacolo e che negli anni scorsi è stato assegnato fra gli altri a Giuseppe Tornatore e Gina Lollobrigida, tutto è concentrato nelle tradizionali letture portfolio, nei vari incontri serali con i fotografi docenti, fino poi alla serata finale di sabato 21 alla Porta del Parco degli Etruschi con la proiezione dei lavori realizzati nei vari worhshop e con la consegna del premio Epson-Le Logge. Conferma invece per le mostre fotografiche allestite in diversi spazi che rimarranno aperte fino al 5 agosto. Al Palazzo dell’Abbondanza «Gastel» di Giovanni Gastel. Al Chiostro di S.Agostino «Sardegna» di Francesco Cito, alla Porta del Parco «Giardini immaginari» di Brigida Gianzi e «Love Camping: apologia dello stanziale» di Paola Fiorini e Beatrice Mancini. Alla Galleria SpazioArtAltro «Seduzioni» di Gabriele Ringon. Al Circolo Acsi di Tatti «Il tempo della nostalgia» omaggio ad Andrej Tarkovskij. Domenica la cerimonia di presentazione 18,30 in S.Agostino.