CORRIERE DI MAREMMA
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-07-12

ECONOMIA
Massa Marittima Dal nulla un fantasma: il telecentro Firmato il patto, presto la riapertura

di Chiara Calcagno

MASSA MARITTIMA – Dopo cinque anni di stand by, il telecentro di Massa Marittima è pronto alla riapertura. E’ stato firmato ieri mattina il protocollo d’intesa fra la Società della Salute Colline Metallifere, la Asl, l’Uncem Toscana e i sindaci del territorio, che rilancerà la struttura di via Corridoni dando in affidamento alcuni servizi e creando nuovi posti di lavoro. Era il 2008 infatti quanto l’area venne inaugurata con 15 postazioni; poi un lungo periodo di sperimentazione e una fase di avvio complicata che, negli anni, ha sollevato polemiche e lunghi dibattiti sull’effettiva operatività della struttura. I telecentri sono otto in Toscana e rappresentano spazi pubblici in cui chiunque può utilizzare un computer per accedere a internet e ad altri servizi telematici. I servizi offerti possono essere indirizzati al mondo degli affari e delle imprese oppure ai cittadini per evitare un loro isolamento, in particolare dei giovani e degli anziani, per favorire l’alfabetizzazione digitale e sviluppare nuove competenze utili nel mondo del lavoro o per il tempo libero, ma anche per seguire corsi per la cura della salute e la prevenzione delle malattie. “Da alcuni anni lavoriamo affinché si creino occasioni lavorative grazie al telelavoro, facendo in modo che le persone possano restare nel proprio territorio, senza doversi trasferire. Presentammo il progetto dei telecentri in montagna circa 5 anni fa, in otto diversi territori. Con la firma del protocollo di oggi (ieri, ndr) di Massa Marittima e delle Colline Metallifere si chiude un percorso. D’ora in poi anche in questa zona sarà possibile grazie al telecentro creare nuove opportunità di occupazione, di vario genere. Negli altri sette territori dove è già attivo, il telecentro ha dato ottimi risultati, riuscendo a creare occupazione per circa 200 persone, giovani ma non solo”, hanno spiegato i responsabili. Con l’accordo stipulato ieri, la Sds affiderà alla struttura alcune competenze specifiche e molti dei servizi potranno essere svolti lì. In questo modo verranno creati nuovi posti di lavoro per i giovani del territorio. “Oltre alla funzione di call center per fornire risposte ai cittadini sulle questioni più urgenti o importanti – ha sottolineato Onofrio Marcello, responsabile amministrativo del distretto di Follonica – sarà importante prevedere anche alcuni front office. Non scordiamoci infatti che la tecnologia è utile, ma è importante non perdere il contatto diretto con gli operatori e il confronto faccia a faccia con gli utenti”.

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA