CORRIERE DI MAREMMA
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-07-03

Sanità
Massa Marittima La Società della salute a Oporto per trovare occupazione ai giovani

La Società della Salute Colline Metallifere vola a Oporto con il progetto europeo Core. Prosegue con attenzione il lavoro dei 17 partner provenienti da 5 diversi paesi d’Europa uniti dall’ambizione comune di studiare un modello innovativo di governance dei territori e favorire l’inserimento dei giovani e delle persone svantaggiate nel mercato del lavoro. Il progetto CoRe, proposto ad aprile 2011 ed avviato ufficialmente a febbraio 2012, è stato giudicato il migliore fra quelli pervenuti per estensione e qualità delle azioni da mettere in campo ed è l’unico in Italia nel suo genere. Co-finanziato dalla Commissione Europea, “Core” è un progetto pilota coordinato dalla Ssd Colline Metallifere con il fondamentale sostegno di Uncem Toscana, Esprit e Accademia europea di Firenze, basato sui processi partecipativi reali tra diversi attori locali. Dopo il primo meeting a Firenze i partner si sono dati appuntamento a Oporto per il secondo seminario transnazionale ed il successivo meeting fra gli stati membri. Negli ultimi mesi ognuno ha effettuato l’analisi del proprio territorio sottolineando le criticità relative all’occupazione giovanile, i bisogni esistenti e le problematiche affrontate da immigrati, donne e anziani. In tutte le aree verranno poi coinvolte le cooperative, le principali aziende, il volontariato, gli enti pubblici e privati e, ovviamente le scuole ed i ragazzi in cerca di occupazione. L’idea portante del progetto è che la partecipazione e l’attivazione di tali “stakeholders” in un “patto di comunità” rappresentino fattori chiave per lo sviluppo economico, sociale ed umano duraturo e sostenibile. Nella pratica si tratta di offrire gli strumenti necessari per sostenere la creatività giovanile come l’orientamento, la formazione, i programmi di educazione, accesso al credito su misura o sovvenzioni e finanziamenti per iniziative auto-imprenditoriali. Il presidente della Società della Salute Luciano Fedeli, dopo essere stato invitato a Bruxelles dalla Commissione europea per discutere dello stato di avanzamento del progetto, si è recato in Portogallo con le analisi e la strumentazione attivata nelle Colline Metallifere. “Stiamo lavorando con impegno e costanza – ha dichiarato Fedeli – sappiamo bene che il progetto è ambizioso ma siamo convinti che attraverso il confronto ed il dialogo con le altre realtà europee, possiamo trovare nuove soluzioni e opportunità fondamentali per incentivare l’inclusione socio-economica delle nuove generazioni”.

Chiara Calcagno

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA