IL TIRRENO
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-06-26
PANORAMA POLITICO
Esuli al Sant’Anna: i Repubblicani chiedono il conto
MASSA MARITTIMA Dopo poco più di un anno, i Repubblicani tornano a fare la stessa domanda all’amministrazione: ma l’accoglienza agli esuli quanto costa? Era infatti la primavera del 2011 quando il Rifugio Sant’Anna divenne il cuore del piano per accogliere le persone in fuga dalle guerre civili in nord Africa della Regione in Maremma. Un anno di novità, solidarietà e crescita per molta gente. Ma oggi «si cominciano a percepire i malumori della gente sulla gestione complessiva del fenomeno da parte dell’amministrazione», dice il capogruppo Luca Santini, che un anno fa, continua la nota repubblicana, «si dichiarò fortemente contrario alla politica di Enrico Rossi, presidente della Toscana, e di Luciano Fedeli, assessore al Comune massetano». Dodici mesi fa «i repubblicani furono tacciati perfino di intolleranza razzista – continua Santini – oggi credo che molti cittadini, superata l’emotività del momento, ci stiano dando ragione». Nel corso di questo periodo, l’opinione del capogruppo repubblicano non è cambiata. «il problema degli immigrati non va affrontato dal lato della carità né da quello della compassione, aspetti importanti ma che non competono agli amministratori pubblici». Santini sottolinea subito che «nessuno vuole fare del mero nazionalismo rispetto a tragedie come quelle che abbiamo visto in oriente e nel nord Africa», ma comunque «resta il fatto che, però, occorreva ed occorre affrontare l’emergenza sapendo bene ciò che possiamo far pagare alla gente». Il problema, in tema di accoglienza agli esuli, secondo i repubblicani è politico. «L’amministrazione e le forze che la sostengono badano solo a fare del populismo, insomma vanno alla ricerca di voti anche quando si trattano problemi così seri e preoccupanti: agli immigrati vengono assicurati l’alloggio, il vitto, la scuola ed un reddito da attività, ma a Massa nessuno conosce il costo dell’operazione su base annua». Ecco dunque che Santini chiede un bilancio della situazione: «quanti costi gravano sulla collettività massetana e quanto sulla Regione?». Ma non solo: i repubblicani chiedono chiarezza anche sulla portata delle risorse messe in campo dalla Società della Salute, sugli addetti coinvolti nella gestione dell’accoglienza e da chi vengono pagati.(a.f.)