CORRIERE DI MAREMMA
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-06-16

AMBIENTE
Valpiana Gli squaletti tropicali cercano l’anima gemella Servono investimenti per studiarli in cattività

di Chiara Calcagno

MASSA MARITTIMA – Gli squaletti sono in cerca di sponsor e…dell’anima gemella. All’acquario Mondo Marino di Valpiana c’è un gran fermento per trovare i contributi necessari e consentire il programma di riproduzione già attivo al centro studi ed efficace ormai con molte altre specie. Con i soldi messi insieme sarà possibile acquistare una coppia di femmine di Atelomicterus marmoratus, squaletti tropicali che potrebbero fare la conoscenza degli altri già presenti nelle vasche. A febbraio infatti si sono schiuse ben quattro uova di squali, gattucci mediterranei che si trovano lungo le coste toscane, i cui genitori sono ospitati presso la stessa struttura. Secondo quanto riportato nel sito internet dedicato all’acquario, “i piccoli pesci sono stati monitorati da uno stagista dell’università di Siena che in tal modo ha raccolto dati per la sua tesi di laurea, per tutto l’inverno e in primavera, verificando i tassi di crescita, le esigenze di alimentazione e le condizioni chimico fisiche dell’acqua della vasca che li ospita”. Da due anni, ovvero dall’apertura del centro, vengono raccolti elementi sulle sei specie di squali, mediterranei e tropicali. Tali dati sono utilizzati sia dagli studenti in stage che per realizzare pubblicazioni da presentare ai congressi scientifici nazionali ed internazionali. Il Centro collabora con la Shark Alliance, organizzazione europea con sede a Bruxelles, per informare il pubblico sulle problematiche di conservazione degli squali nei mari europei. “Chi fosse interessato a sponsorizzare l’acquisto degli squaletti e di un centinaio di altri pesci tropicali a completamento della fauna già presente – promettono i responsabili dell’acquarium Mondo Marino, avrà un consistente ritorno pubblicitario con organizzazione dell’evento di arrivo dei nuovi ospiti, comunicato stampa, pubblicità su internet e media locali, conferenza stampa”. La sponsorizzazione necessaria per l’evento è di 2.500 euro che permetteranno l’acquisto di un paio di squaletti femmina e di molti altri pesci tropicali di origine controllata e certificata. “Un’occasione unica – afferma il direttore dell’impianto, il dottor Primo Micarelli – di effettuare una buona sponsorizzazione, contribuire alle attività del Centro studi squali e per gli sponsor maremmani aiutare una struttura importante per il territorio che non usufruisce di alcun contributo pubblico, ma al contempo fornisce attività di ricerca, didattica e turistica di qualità”.

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA