LA NAZIONE
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-06-14

ALTRO
POLEMICA MAZZOCCO: «COSI’ SI SPRECANO RISORSE» «Telecentro», slitta l’apertura Ma la sede è pronta da un anno

La società ha chiesto una proroga al 13 dicembre
di GIANFRANCO BENI
UNA STRUTTURA dotata di adeguati strumenti informatici e telematici, creata per sviluppare attività di telelavoro e fornire servizi informatici, utilizzando moderni sistemi di comunicazione. Queste le finalità del «Telecentro» delle Colline Metallifere, situato nella ex scuola elementare di via Corridoni appositamente ristrutturata (con una spesa di circa 210mila euro) e dotata di una sala accoglienza e informazioni, una dedicata al telelavoro e un’area per servizi telematici, formazione e sala riunione. La gestione della struttura è stata conferita, oltre un anno fa, alla società Ouverture di Follonica. Il Telecentro avrebbe dovuto prevedere 15 postazioni operative, implementabili fino a 60 in rete con gli altri telecentri già attivi sul territorio regionale. Dopo oltre un anno, però, la società non ha ancora iniziato la propria attività al telecentro vanificando un investimento che avrebbe dovuto rappresentare un motore di sviluppo, ad elevato contenuto tecnologico, per un’area svantaggiata, come definito in appositi accordi tra Comunità Montana Colline Metallifere, ora Unione dei Comuni, con Uncem, Regione Toscana e altri enti pubblici. La Ouverture ha attribuito i ritardi a cause impreviste, indipendenti dalla propria volontà, chiedendo ed ottenendo dalla Comunità Montana Colline Metallifere una proroga al 13 Dicembre prossimo.
Da tempo sull’apertura del Telecentro è polemica tra maggioranza ed opposizione, anche alla luce di determinati sviluppi chem un paio di anni fa, prevedevano la trasformazione in una struttura specializzata di supporto al progetto «anziano fragile». Una decisione contestata dal gruppo consiliare di opposizione «Massa Comune» e dal suo ex capogruppo Paolo Mazzocco (poi dimessosi e passato tra le fila della maggioranza di centrosinistra), che evidenziava un possibile spreco di risorse finanziarie e il rischio di costituire l’ennesima «cattedrale nel deserto», una delle tante occasioni sprecate nel nostro comprensorio.

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA