IL TIRRENO
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-06-14

AMBIENTE
Polyteckne, indagini sull’amianto Il Comune ha ordinato accertamenti sulle coperture di tre capannoni

MASSA MARITTIMA Se mettiamo la parola “amianto” con il nome “Polyteckne” in un documento, vedrete che questo farà parecchio rumore, soprattutto a Massa Marittima. Era il ’98 quando la Procura di Monza sequestrò 100mila tonnellate di batterie per auto frantumate, che la società disse di essere in grado di smaltire in alcuni impianti nella frazione massetana di Fenice Capanne. Posizione poi rivelata infondata. Il caso di oggi è assai meno grave: si tratta di un controllo che potremmo definire di routine. Ma è difficile non cogliere gli elementi dell’ordinanza emessa in questi giorni dall’amministrazione e non collegarli al passato. Anche perché nel 2002 è esploso il caso di alcuni lavoratori intossicati da piombo. Comunque, in questo caso parliamo di amianto. Il Comune infatti ha segnalato all’Asl dei fabbricati nella frazione, proprio nella zona un tempo della società, per preoccupazione che questo fosse costruito con materiali pericolosi. I tecnici dell’azienda sanitaria, insieme al custode giudiziario dell’area, sono andati a controllare e hanno riscontrato la particolarità delle strutture. Nella relazione è scritto che «nell’area Polyteckne è stata rilevata la presenza di tre capannoni e che le strutture presentavano la copertura con pannelli ondulati di materiale presumibilmente contenente amianto, valutato lo stato di conservazione in cui versa il manufatto». Tanto è bastato all’amministrazione per ordinare ai proprietari di attivare un processo diagnostico analitico, a carico di un laboratorio specializzato, per capire se in effetti in quei capannoni c’è dell’amianto e nel caso di provvedere alla bonifica. Operazione che intanto sta riguardando tutta l’area in questione, proprio per i materiali trattati anni or sono dalla società, messa in piedi con un accordo tra enti locali e Syndial. (a.f.)

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA