CORRIERE DI MAREMMA
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-06-13
TURISMO
Massa Marittima Tre settimane per celebrare la vittoria del balestro numero 40. Venerdì “scampanata”
MASSA MARITTIMA Largo ai colori biancorossi, adesso Massa Marittima è tutta per loro. Si sono aperti ufficialmente i festeggiamenti per la 40esima vittoria del terziere di Cittanuova e, data l’importanza dell’evento, gli organizzatori hanno pensato a tre settimane di eventi. Venerdì 15 alle ore 21 si svolgerà la cosiddetta “scampanata” per le vie della città, la presa di giro che ha il compito di schernire gli avversari sconfitti in piazza e portare in trionfo il vincitore, in questo caso Fabio Campailla. Tutti i contradaioli biancorossi si troveranno a raccolta in Piazza Socci per dare il via al divertente corteo. I ragazzi del gruppo guidato dal priore Sandro Pesci hanno preparato tutto in pochi giorni riuscendo a coinvolgere oltre 100 persone con vari vestiti allegorici oltre a tutti i giovani, tifosi e simpatizzanti che si uniranno all’evento. Tappe fondamentali saranno le sedi di Cittavecchia e Borgo dove è consuetudine che i priori accolgano i vincitori stappando magari una bottiglia di spumante. Non sempre accade. La sera seguente tutti a tavola per la tradizionale cena della vittoria nella splendida cornice dei chiostri di Sant’Agostino. L’evento è un appuntamento molto atteso che segue immancabilmente, ogni trionfo del terziere e dove si riuniscono davanti ad un piatto caldo persone di tutte le età accomunate dallo stesso entusiasmo e dalla stessa fede. “E’ vero che il porticato fornisce già una bella coreografia – annuncia il priore Sandro Pesci – ma rimarrete stupiti da cosa è stato preparato per l’occasione! Inoltre le donne del terziere potranno dar sfoggio ancora una volta della loro bravura sfruttando questa volta la nuova cucina dell’oratorio”. Dopo l’aperitivo e gli antipasti misti, verranno serviti i tagliatini ai ceci e le lasagne al forno. Seguirà poi il rotolo di cane con contorno, il tutto annaffiato da acqua e vino a volontà. Senza dimenticare, ovviamente la “torta della vittoria” e lo spumante, i cori di esaltazione e gli sfottò nei confronti degli avversari. I festeggiamenti proseguiranno poi nel mese di luglio con la “festa per la quarta stella”. Un traguardo importante infatti per Cittanuova che ha raggiunto per prima ogni tappa. Proprio per questo il 2012 sarà l’anno del giornalino biancorosso dal titolo “da sempre padroni della piazza” incentrato sul dominio del gruppo più numeroso; sfogliando le pagine sarà possibile ripercorrere la storia del terziere, le gioie, le lacrime e le grandi vittorie. Nella giornata di sabato 7 luglio sarà allestita una gara di tiro con la balestra tra grandi e piccoli balestrieri accoppiati, per poi cenare con musica nel giardino dell’oratorio appena restaurato.
Chiara Calcagno