CORRIERE DI MAREMMA
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-06-12
ISTRUZIONE-SCUOLA-FORMAZIONE
Massa Marittima Grande successo del primo pranzo organizzato dai ragazzi del Professionale Enogastronomico Ragazzi “a tre stelle” dal menu al servizio
MASSA MARITTIMA
Il primo pranzo organizzato dai ragazzi del professionale Enogastronomico di Massa Marittima è stato un vero successo. I 31 allievi della prima classe del corso di studi rivolto all’ospitalità alberghiera ed enogastronomia hanno infatti allestito venerdì scorso, con l’aiuto degli insegnanti e di un esperto esterno, un pranzo ricco di sapori, sorprese e di un ottimo servizio di sala. Tra gli invitati, più di cento, insegnanti, collaboratori scolastici di tutto l’istituito di istruzione superiore B. Lotti e genitori dagli studenti. Seduti al tavolo degli ospiti anche il dirigente scolastico Nicola Ottaviano ed il vicesindaco ed assessore all’istruzione del Comune di Massa Marittima Luana Tommi. L’evento si è tenuto nella sala dell’Ostello Sant’Anna la cui cucina è stata a disposizione del corso di studi per lo svolgimento dei laboratori durante l’anno scolastico 2011/2012. Un aperitivo ricco di scelte culinarie deliziose, un’accoglienza precisa con tavoli e posti assegnati ai numerosi ospiti, apparecchiatura da professionisti della sala e servizio eccellente di portate. Così nelle tavole addobbate da fiori e sui banchi del buffet, hanno sfilato vivande varie, tutte molto apprezzate dai commensali: dalla “quiche lorraine” alle pizze rustiche, da cocktail di gamberi ed insalata russa a tortelli burro e salvia, crepes alla fiorentina, panna cotta alla fragola, biscotti di pasta frolla, tortellette alla crema pasticcera ed infine crostata di ricotta e crema. Ad aiutare i ragazzi nelle preparazioni, l’insegnante di laboratorio enogastronomico Marco Buccianti ed il professore di laboratorio di sala e vendita Tommaso Di Maio, oltre all’esperto esterno, lo chef Nocciolini. Dopo il benvenuto dei ragazzi, durante il pranzo è intervenuto il dirigente Ottaviano, che si è congratulato con la classe prima per i risultati ottenuti dopo soli pochi mesi dall’ avvio del corso, “un corso che – ha aggiunto – è senza dubbio per la nostra scuola ed il nostro territorio una scommessa vinta. Questa è la dimostrazione del buon funzionamento di una scuola pubblica, una istituzione da difendere ad ogni costo poiché rappresenta il nostro futuro e resta un settore, al pari di quello della sanità, a cui sarebbe bene non applicare mai tagli pesanti di risorse”. Anche l’assessore e vicesindaco Tommi ha rivolto calorosi ringraziamenti e complimenti agli studenti per il grande impegno dimostrato ed ha ricordato che questo indirizzo su cui istituzioni e famiglie hanno saputo puntare si rileva fondamentale per la formazione delle professionalità a vocazione turistica sul nostro territorio. “Inoltre ha aggiunto la Tommi – vista la qualità del corso di studi siamo lieti di
avere la certezza che chi si sposterà all’estero per lavoro, porterà con la propria professionalità, il nome di Massa Marittima nel mondo. Mi preme infine ricordare che questi ottimi risultati derivano da un lavoro di collaborazione e da una sinergia di intenti tra la l’istituzione scolastica, l’amministrazione comunale ed il Rifugio Sant’Anna, che ha prestato i propri locali”. Indaffarati ed emozionati tra i banchi della cucina ed i tavoli dei loro ospiti, i ragazzi hanno raccontato di essere stanchi dopo due interi giorni di lavoro per preparare le paste di base ed i preparati finali dei cibi, ma molto soddisfatti. “Io ho preso da nonna la passione per la cucina- racconta una delle studentesse- e sogno di aprire un ristorante con la mia famiglia in Italia o all’estero”. Tutti si dicono infatti disposti a spostarsi anche all’estero per fare questo lavoro che è faticoso, ma regala anche tante soddisfazioni. “Sono davvero appagato dal lavoro che i ragazzi hanno svolto in questi due giorni- dice il professor Marco Buccianti – perché si sono impegnati moltissimo raggiungendo così risultati superiori a quelli che ci aspettavamo; tra l’altro un pranzo come questo è ad un livello superiore di quello generalmente raggiunto da studenti del primo anno. Ringrazio quindi oltre ai nostri allievi, tutte le persone che hanno collaborato alla buona riuscita di questo evento e di questo indirizzo e spero che a breve la scuola potrà essere dotata anche di cucine proprie, esclusivamente dedicate, in modo da poter garantire all’attività di laboratorio gli standard richiesti”. I ragazzi alla fine del pranzo hanno ringraziato tutti i loro docenti, tra cui anche i prof del laboratorio di accoglienza Tamara Pintus e Lorenzo Paradisi ed il coordinatore della classe Leonardo Martino che si è rivolto a loro dicendo ” grazie per i momenti passati insieme; so che ci vuole molto coraggio per raggiungere i risultati sognati senza calpestare gli altri e quindi consiglio a tutti voi di fare sempre con passione il vostro lavoro e vedrete che le soddisfazioni ripagheranno anche le inevitabili delusioni”. Infine i ragazzi hanno proiettato un dvd da loro montato con le fotografie dell’anno scolastico appena concluso e lo hanno messo in distribuzione agli ospiti con un’offerta di cinque euro, al fine di impiegare i ricavi per l’acquisto di attrezzatura da cucina.