CORRIERE DI MAREMMA
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-06-09
PANORAMA POLITICO
Grosseto Tante proposte e partecipazione ma, la politica dov’era?
La sala contrattazioni della Camera di commercio ieri era piena come nelle occasioni che contano. E la Giornata dell’economia è una di quelle. Sarà, certo, occasione anche per fare un po’ di passerella (e che male c’è), ma è anche il momento in cui una classe dirigente può guardarsi in faccia e dirsi le cose come stanno. Ieri è andata così. Lamioni non ha fatto il cerimoniere, né si è limitato a un intervento di circostanza.Ha lanciato proposte. Ad ascoltarlo c’erano imprenditori, rappresentanti del sistema economico e delle categorie produttive, le banche, il prefetto, le istituzioni militari ed ecclesiali. Mancava un interlocutore non da poco: la politica. Che in massa ha disertato l’appuntamento. Non si può pensare, infatti, che il sistema della rappresentanza politico-istituzionale si riduca a qualche assessore e a un sindaco. Sì, perché questo c’era in sala ieri. Giancarlo Farnetani (primo cittadino di Castiglione della Pescaia), Marco Sabatini (vice presidente della Provincia) e Gianni Chelinii (assessore provinciale allo sviluppo economico e turismo); Giovanna Stellini (assessore allo sviluppo del Comune di Grosseto) e Arsenio Carosi (assessore alla mobilità del Comune di Grosseto). Basta. Ancora una volta la politica è mancata. Dove erano i segretari dei due principali partiti. Pd e Pdl, Barbara Pinzuti e Luca Agresti? Dove erano i parlamentari (ne abbiamo mandati a Roma ben tre), dove i consiglieri regionali (altri tre), gli assessori regionali (altri due)? Forse troppa bulimia di poltrone stia diventando un limite per questo territorio. E non ci si venga a dire che altri impegni istituzionali hanno impedito a sindaci, ammirristratori, parlamentari, segretari di partito, consiglieri e assessori regionali di essere presenti. La verità è che hanno perso un’altra occasione (l’ennesima) per esserci e far perlomeno credere che sono ancora disposti ad ascoltare.
La politica ha perso da tempo la sua funzione principale.
La politica non è più ascolto è BUSINNES