”La psicoterapia tra arte e scienza” illustrata dallo psichiatra Giovanni Cutolo

Una psicoterapia innovativa che parta non dal terapeuta ma dal punto di vista del soggetto. E’ il tema del libro che verrà presentato venerdì 8 giugno alle 17 nella sala del Parco degli Etruschi a Massa Marittima

“La psicoterapia tra arte e scienza” di Vittorio E. Guidano, a cura di Giovani Cutolo è un “manuale” su come si fa una psicoterapia che parta dal soggetto, da come racconta se stesso e ciò che gli accade. Giovanni Cutolo psichiatra e psicoterapeuta è stato allievo e collaboratore di Vittorio Guidano e proprio sugli estratti delle sue lezioni si centra l’intera pubblicazione. Cutolo ha diretto il Servizio di Salute Mentale di Massa Marittima – Follonica, organizzato con il cosiddetto modello della “base sicura”. E’ docente di Psicoterapia all’Università di Siena e si occupa in particolare di psicoterapia delle psicosi, dei disturbi alimentari e delle applicazioni cliniche del modello post-razionalista nei Servizi. Vittorio Guidano psichiatra e psicoterapeuta romano scomparso nel 1999, è stato uno dei padri fondatori del cognitivismo italiano e autore di testi fondamentali per lo sviluppo del modello cognitivo post-razionalista. La sua ricerca teorica è stata sempre collegata con l’attività terapeutica e di formazione, in Italia e all’estero. Nel corso della presentazione dell’8 giugno, Cutolo illustrerà il tema del libro argomentandolo di fronte a colleghi e si confronterà con il pubblico di “non esperti”.
L’iniziativa è organizzata dalla Biblioteca Comunale G. Badii e dall’Associazione Culturale IRIDE.

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA