LA NAZIONE
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-06-06

ALTRO
«Siamo convinti, ma il ricorso costa molto» Il gruppo di Mc potrebbe arrendersi

 

CON LA PRONUNCIA del Tar è stata davvero scritta a Massa Marittima la parola fine sul caso ex-Agraria? Questa è la domanda che i cittadini massetani continuano a porsi, dato che dalla lista civica Massa Comune non trapelano notizie sulla volontà di procedere o meno con al costoso appello al Consiglio di Stato. Un silenzio inusuale per la formazione che ha incassato quasi il trenta per cento delle preferenze alle scorse amministrative, abituata a sbandierare ai quattro venti ogni azione intrapresa. Dopo il deposito della sentenza, a parte qualche scontata presa di posizione per rivendicare con orgoglio l’azione intrapresa, il direttivo non si è mai pronunciato ufficialmente sulla volontà di ricorrere in appello alla sentenza che ha dichiarato il ricorso «non procedibile per difetto di legittimazione attiva». Abbiamo provato ad avere qualche delucidazione intervistando i protagonisti della vicenda, ma le bocche sono rimaste ben cucite. Il coordinatore Oscar De Paoli glissa con un semplice «no comment». Francesco Mazzei, viaggiatore per professione, si dichiara «certo che una sentenza del genere non si sarebbe mai pronunciata in Germania, dove c’è certezza del diritto». Il capogruppo Federico Montomoli commenta che «avere giustizia in questo paese è troppo oneroso, perché anche riuscendo ad avere ragione, non si è mai sicuri di rientrare nelle spese». Gennaro Orizzonte si lascia scappare un malinconico «le abbiamo provate tutte, ma forse questa volta non ce la faremo». C’è chi è pronto a giurare che quelli di Mc abbiano addirittura provato a chiedere un prestito bancario, ma che l’istituto di credito gli abbia risposto che «le buone argomentazioni non sono una garanzia valida per il recupero del capitale investito».
UNA RABBIA mista a tristezza quella che traspare dai volti degli interpellati, perché se da un lato la voglia di aver giustizia è tanta, l’eccessiva onerosità per intraprendere questa nuova battaglia, sembra portarli a desistere. Una presa di posizione legittima da parte i componenti del movimento che da buoni padri di famiglia sono consapevoli che un’eventuale soccombenza potrebbe dissestare per sempre i bilanci familiari.
QUESTO PROBLEMA non sussiste per l’amministrazione, che fiera della vittoria di primo grado, si limita ad attendere eventuali mosse della controparte. Per ora la vera beffa l’hanno subita i cittadini massetani, che dopo tutto questo «polverone», rischiano di non sapere se i 42 appartamenti che stanno fiorendo sulla parte alta della città siano stati realizzati o meno secondo la legislazione vigente.

Un Commento a “«Siamo convinti, ma il ricorso costa molto» Il gruppo di Mc potrebbe arrendersi”

  • Roberto Ovi says:

    Lo so ragazzi, è dura da ammettere, ma probabilmente il Comune rischia di averla vinta. I costi del ricorso al Consiglio di Stato sono davvero rilevanti e senza un grosso sacrificio finanziario da parte di qualcuno (soprattutto di quel “qualcuno”, che rischia gravi problemi familiari se la moglie scopre qualcosa), non si può far nulla.
    Nè pare che i massetani siano molto interessati, visto che ben pochi di loro hanno inteso erogare il loro personale contributo alla vostra associazione.
    Se sono contenti così, perchè insistere? Auguri a loro, sperando che Massa Marittima abbia un grande sviluppo

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA