LA NAZIONE
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-05-28

ALTRO
Campailla, buona la prima freccia E Cittanuova torna sul podio più alto

 

IL TERZIERE biancorosso di Cittanuova con il balestriere Fabio Campailla rompe il digiuno che durava da quattro anni vincendo il 108^ Balestro del Girifalco disputato ieri pomeriggio a Massa Marittima davanti ad una grande cornice di pubblico. Al secondo posto Roberto Betti del Terziere di Borgo, terza piazza invece per Manuele Magrini di Cittavecchia.
L’ultimo successo di Cittanuova risaliva al 14 agosto del 2008 per merito di Daniele Cavaglioni. Da allora solo cocenti delusioni per un’attesa che rischiava di diventare insopportabile per il popolo biancorosso. La gara ha avuto il suo epilogo in apertura. Campailla, quarantenne siciliano di Modica trapiantato a Massa Marittima e al suo esordio al Balestro, grazie al sorteggio che stavolta ha privilegiato Cittanuova, ha infatti tirato per primo a corniolo libero avvalorando in un certo senso la tesi del proprio Priore da sempre promotore di una modifica allo statuto che al posto del sorteggio preveda una turnazione in modo da evitare che entri in gioco il fattore fortuna. La prodezza di Campailla ha fatto scattare negli altri sette suoi compagni l’ordine di scuderia, apparso alla fine però alquanto rischioso, di tirare fuori dal corniolo per evitare eventuali danneggiamenti alla sua freccia, cosa che ovviamente hanno tentato di fare gli avversari di Borgo e Cittavecchia senza comunque riuscire nell’intento.
DA REGISTRARE infine uno spiacevole episodio che, al momento dell’ingresso in piazza dei componenti la Compagnia Sbandieratori, ha avuto come protagonisti i numerosi supporter di Cittanuova i quali hanno girato tutti volutamente le spalle in segno di disapprovazione agli sbandieratori e ai musici: sembra per essersi rifiutati di partecipare ad una festa indetta di recente dallo stesso terziere biancorosso. L’episodio ha creato momenti di attrito risolti con l’intervento del Rettore della Società dei Terzieri Sandro Poli, anche se non sono da escludere provvedimenti disciplinari in sede di Magistrato.
Un momento meno piacevole — l’unico — che non ha comunque fatto ombra alla grande aria di festa che, come sempre del resto, ha caratterizzato questa nuova, appassionante sfida.

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA