CORRIERE DI MAREMMA
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-05-12

VIABILITÀ-TRASPORTI
Valpiana, via ai lavori per l’area industriale Novità: l’asfalto sarà fonoassorbente

MASSA MARITTIMA

Al via i lavori per l’area industriale di Valpiana il cui asfalto sarà “fonoassorbente”. La prossima settimana gli assessori ai lavori pubblici Niccolò Spadini e al turismo e attività produttive Flavio Zazzeri incontreranno la ditta appaltatrice che sottoporrà loro il programma dei vari interventi. Ottocentomila euro per un restyling completo che darà un nuovo look all’intera area. Sfruttando infatti un bando regionale che finanzia a fondo perduto fino all’80% delle spese per interveti di riqualificazione ambientale di aree industriali, l’amministrazione comunale ha presentato un progetto per la zona Pip della propria frazione più grande ed in continua espansione. “Si tratta di un’opera strategica per il nostro territorio – spiega l’assessore Niccolò Spadini – servirà a migliorare la viabilità all’ interno della zona artigianale e l’accessibilità all’area con vantaggi per le aziende già presenti e così da attirare anche l’attenzione di nuovi imprenditori. Ci saranno delle novità rilevanti anche sotto l’aspetto ambientale grazie ad esempio all’utilizzazione di asfalto fonoassorbente”. Questa particolare superficie stradale è ottenuta da speciali miscele nelle quali gli aggregati presentano una percentuale di vuoti molto superiore a quella delle strade convenzionali. Grazie a ciò gli asfalti fonoassorbenti drenano l’acqua ai lati della strada e “assorbono” il rumore provocato dagli autoveicoli in transito. Il piano per l’area Pip di Valpiana è stato ampiamente discusso e concordato con artigiani e associazioni di categoria operanti sul territorio che, nelle varie assemblee pubbliche, hanno espresso le loro idee, sottolineato le necessità e fornito i consigli più utili per sfruttare al meglio l’occasione e migliorare così l’area destinata agli insediamenti produttivi. Tutto ciò è stato tradotto dagli uffici comunali nel progetto che è cofinanziato dalla Regione Toscana. “La stesura di questo progetto – aveva dichiarato il sindaco Lidia Bai nel presentare il piano in consiglio comunale – è il risultato di un percorso partecipativo attivato dall’Amministrazione che ha visto protagonisti degli incontri, operatori dell’ area Pip, commercianti associazioni di categoria, assessori e consiglieri comunali. Crediamo sia un’occasione di crescita importante non solo per la frazione ma anche per l’imprenditoria locale”. Con gli interventi, Valpiana potrà accrescersi ulteriormente puntando sullo sviluppo economico e commerciale dell’ area.

Chiara Calcagno

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA