LA NAZIONE
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-05-13

TURISMO
Le Colline Metallifere gestiranno il sistema museale di Volterra

IL LAVORO? Bisogna anche saperselo inventare: in questo senso la Cooperativa Colline Metallifere con oltre trent’anni di vita costituisce un lampante esempio per tutti, visto che in una realtà limitata come quella di Massa Marittima è quella che, dopo l’Asl, il Comune e l’Unione dei Comuni, garantisce occupazione ad un maggior numero di dipendenti, che nel periodo estivo raggiungono le venti unità. Un’attività la sua non circoscritta al solo territorio massetano, dove gestisce il Sistema Museale, la Porta del Parco Minerario e il posteggio pubblico di piazzale Mazzini, ma sviluppata nel corso degli anni anche in altre località della provincia, da Scansano a Sorano, da Follonica a Monterotondo. L’ultima tappa della«scalata», senza dubbio la più prestigiosa, è rappresentata dalla vittoria del concorso per l’aggiudicazione della gestione del Sistema Museale di Volterra. Non una località qualsiasi, ma una delle cittadine più importanti presenti nel circuito turistico-culturale regionale.
«ABBIAMO partecipato alla gara — dice Vanda Peccianti, la dinamica presidente che ricopre la carica ormai da tre lustri — assieme alla Codess Prc e ad Itinera Progetti e Ricerche, due grosse cooperative nazionali che operano a Venezia e Roma. Su sette ditte concorrenti abbiamo ottenuto il primo posto e così per due anni, con possibilità di rinnovo per altri due, esporteremo tutta la nostra esperienza e professionalità nella nuova realtà di Volterra». Ma quale è il segreto di questa cooperativa che si autodefinisce una famiglia allargata, interamente al femminile, con dodici soci. «Quello di mettere al primo posto le persone rispetto al denaro, il lavoro rispetto al capitale, ispirandosi a quei principi di democrazia, equità, uguaglianza e trasparenza che costituiscono punti di riferimento per tutti i soggetti coinvolti nella cooperativa». Due i punti di riferimento ai quali da sempre guardiano: «L’ex sindaco Renato Bolognini che negli anni caratterizzati dalla chiusura delle miniere per primo credette fortemente nella riconversione turistica di Massa Marittima, basata sulla sua cultura e sulla sua storia, e Mariella Gennai, che non solo è stata per molti anni Presidente della Cooperativa ma soprattutto la nostra più cara amica, entusiasta, intelligente, creativa, lungimirante, altruista».

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA