LA NAZIONE
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-05-06
TURISMO
EVENTO DECINE DI DELEGAZIONI IN CITTA’ PER METTERE A PUNTO LA COMUNICAZIONE La capitale dei geoparchi è qui Workshop nella terra delle miniere
di GIANFRANCO BENI
PER DUE GIORNI, mercoledì 16 e giovedì 17, Massa Marittima sarà sede dell’incontro fra i massimi rappresentanti dei geoparchi italiani in occasione del quarto workshop nazionale che ospiterà decine di delegazioni da tutti i geoparchi riconosciuti e certificati dalle reti internazionali, la Ggn (Global Geoparks Network) e la Egn (European Geoparks Network). L’evento, organizzato con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Grosseto, dell’ordine regionale dei geologi, di Federparchi e Sigea si prefigge di effettuare una ricognizione sugli strumenti della comunicazione digitale turistica, finalizzata alla valorizzazione del patrimonio geologico italiano.
SARANNO presenti i vertici regionali delle politiche ambientali, l’assessore Anna Rita Bramerini, il coordinatore del Forum dei geoparchi Italiani Maurizio Burlando, il presidente dell’ordine dei geologi della Toscana Maria Teresa Fagioli, e il presidente nazionale di Federparchi Giampiero Sammuri, oltre ad autorevoli rappresentanti del mondo accademico di Pisa, Firenze e Siena. L’arrivo a Massa Marittima è previsto per il pomeriggio di mercoledì e dopo la cena a base di prodotti tipici delle aziende del comprensorio delle Colline Metallifere, ci sarà alle 22 un concerto jazz nella sala del Palazzo dell’Abbondanza. Il clou dei lavori il giorno successivo sempre al centro congressi del Palazzo dell’Abbondanza con il direttore del Tuscan Mining Geopark Alessandra Casini nelle vesti di moderatore. Fra gli interventi quello di Mirko Lalli della Fondazione Sistema Toscana che parlerà dei nuovi sistemi di comunicazione digitale turistica, di Robert Piattelli della Bto che affronterà la questione delle Travellers experience, del blogger di marketing turistico Robi Veltroni che spiegherà i contenuti delle conversazioni turistiche nel web 2.0 e di Stefania Petrosillo di Federparchi a illustrare la Carta del turismo sostenibile. Nel pomeriggio interventi incentrati sui geoparchi italiani e sulle loro prospettive di crescita. Relatori Maurizio Burlando, coordinatore del Forum nazionale e rappresentanti dei territori interessati ad aderire all’European Geoparks Networks e al Global Geoparks Network.
«QUESTO quarto workshop dei geoparchi — ha commentato il presidente del geoparco delle Colline Metallifere Luca Agresti — rappresenta un’ulteriore tappa a favore della promozione e valorizzazione dei geoparchi d’Italia e d’Europa. Il tema specifico, dedicato agli strumenti della comunicazione digitale turistica finalizzata alla valorizzazione del patrimonio, sarà utile anche per sollecitare l’impegno a ratificare nuovi programmi a supporto dello sviluppo ecosostenibile del territorio, secondo i dettami Unesco».