LA NAZIONE
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-04-29

VIABILITÀ-TRASPORTI
Trasporti, Pianigiani gela il consiglio: “Nessun intervento fino al 2013”

«PER IL 2012 la situazione rimarrà questa, l’anno prossimo si vedrà». Questa la sintesi delle parole dell’assessore provinciale alle infrastrutture e trasporti Ferdinando Pianigiani, che su invito del sindaco Lidia Bai, è intervenuto al Consiglio Comunale insieme al presidente del consiglio provinciale Sergio Martini e a due dirigenti provinciali. Anche questa volta tutta colpa (o merito) di Massa Comune, che ha presentato un’interrogazione sui tagli al trasporto pubblico locale, con la quale chiedeva di farsi carico delle esigenze di mobilità della popolazione, rappresentando in consiglio comunale i risultati della propria azione di stimolo e controllo nei confronti della Provincia e della società gestrice del servizio di trasporto. Il sindaco ha replicato a tale richiesta in grande stile, convocando i massimi rappresentanti dell’ente provinciale e spiegando che «solo sui tavoli istituzionali più alti è possibile trovare soluzioni per un territorio che viene penalizzato dai continui tagli e senza tener conto delle necessità».
Pianigiani, definendo «necessaria la razionalizzazione in seguito al taglio dei finanziamenti statali», ha reso partecipe l’assemblea dei criteri con cui si è proceduto alla riduzione del 20% dell’offerta, pari a circa un milione e 300mila chilometri, tutelando gli studenti, i pendolari e coloro che usufruiscono dei servizi sociali, sottolineando che tutto ciò è avvenuto senza esuberi o ricorsi da parte della società affidataria dei servizi. Per Massa non si profilano soluzioni fino al 2013, ovvero fino a quando non verrà bandita la gara unica regionale per l’affidamento dell’intero servizio pubblico ad un unico gestore. Tra le ipotesi allo studio una sinergia Siena per accollarsi due corse ad ente che attraversino entrambe le province. A rischio anche il servizio urbano, dopo che la Regione ha precisato che questo è garantito solo ai comuni con più di 20mila abitanti, anche se a giudizio di Pianigiani «l’ostacolo può essere aggirato se ci sarà la possibilità di attuare le linee passanti, ovvero linee extra-urbane che circolano all’interno dell’intero territorio comunale e che consentiranno di sopperire al vecchio Pollicino». Per quest’anno, visto che «non possiamo più permetterci di far viaggiare pullman con soltanto due o tre passeggeri — ha concluso l’assessore provinciale — resta per chi deve rientrare a Siena la possibilità di una doppia coincidenza, una a Montieri ed una a Ribolla».

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA