CORRIERE DI MAREMMA
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-04-27

VIABILITÀ-TRASPORTI
Massa Marittima Andare in bus a Siena? Se ne riparla tra un anno

“Nel 2012 la situazione rimarrà invariata – ha sottolineato l’assessore Pianigiani – per il 2013 cercheremo un accordo per ripristinare le corse fra Massa Marittima e Siena”. Seduta particolare quella del consiglio comunale a Massa Marittima ieri dove l’argomento più atteso era l’interrogazione presentata dalla lista civica Massa Comune sui tagli al trasporto pubblico locale. “Si notano evidenti contrasti tra le dichiarazioni della società Tiemme, che si proponeva di rimediare ai drastici tagli dei finanziamenti pubblici disposti dal Governo Monti riorganizzando i percorsi ed i servizi extraurbani, secondo le esigenze della popolazione, e le decisioni effettivamente assunte, che costringono pendolari, studenti e pensionati a sopportare percorsi molto più disagiati”. L’interrogazione era presentata al sindaco Lidia Bai anch’ella però presa in contropiede dalle decisioni assunte dalla società gestrice del trasporto pubblico e schierata dalla parte degli utenti. “In questi tagli si tiene conto esclusivamente del numero di utenti che usufruiscono del servizio – ha dichiarato il primo cittadino – senza considerare le difficoltà di un territorio. La nostra città resta infatti in una posizione centrale nei collegamenti con l’entroterra delle Colline Metallifere e preoccupa constatare ancora una volta come i tagli vadano a colpire le fasce deboli della popolazione”. Così per affrontare l’argomento, nella seduta del consiglio comunale di ieri, sono stati invitati alcuni rappresentanti della Provincia fra i quali l’assessore Fernando Pianigiani, il presidente del consiglio provinciale Sergio Martini, il geometra Tiziano Romualdi e due tecnici. Dopo l’introduzione dell’assessore comunale alla viabilità Niccolò Spadini che ha sottolineato l’importanza sociale di alcune corse, Pianigiani ha voluto render chiara la situazione spiegando tutti i passaggi che hanno portato alle attuali decisioni. “Ho sempre parlato di razionalizzazione piuttosto che di tagli anche se, in questo caso, non possiamo fare altrimenti. Il governo Berlusconi – ha evidenziato Pianigiani – ha costretto ad una riduzione del servizio in provincia di Grosseto per 1 milione e 300mila chilometri. Non ci possiamo più permettere corse con 3-4 passeggeri. I viaggi verso Follonica sono stati diminuiti in maniera intelligente ma la corsa Massa-Siena delle 16,40 contava pochissimi utenti. Noi abbiamo prorogato il servizio, tramite imposizione d’obbligo, con Rama Mobilità, fino al 30 giugno – ha spiegato l’assessore – perchè la Regione ha garantito risorse, per la provincia di Grosseto pari a 6 milioni e 286mila euro, fino a quella data. Dopo vedremo quel che accadrà. Noi siamo impegnati a fare in modo che i servizi legati al trasporto scolastico, ai pendolari e al trasporto cosiddetto sociale, siano mantenuti, ma nessuno di questi servizi sarà più come prima. Inoltre la Rama si è impegnata a non intraprendere azioni legali contro la provincia come invece sta accadendo in tutta la Toscana”. Per quanto riguarda le richieste dei cittadini, studenti, professori e autisti di Massa Marittima, la situazione rimarrà “ingessata” per tutto il 2012 senza possibilità di alcuna alternativa. Per il futuro invece, grazie anche al lavoro di mediazione promosso dal presidente del consiglio provinciale Sergio Martini, dal sindaco Bai e dall’assessore Pianigiani, Siena e Grosseto potrebbero dividersi equamente i costi di gestione delle corse ripristinando i tratti soppressi. A metà maggio il bando sarà pronto e a giugno presentato in Regione. Se dovesse essere approvato potrebbe entrare in vigore dal primo gennaio 2013.

Chiara Calcagno

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA