IL TIRRENO
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-04-26

ISTRUZIONE-SCUOLA-FORMAZIONE
Superiori a Follonica Boom di iscrizioni aspettando il classico Numeri in crescita per le scuole della città del Golfo Tecnico-economico e turistico gli indirizzi più gettonati

di Paola Villani FOLLONICA Boom di iscrizioni per le scuole superiori di Follonica: ogni anno aumentano i ragazzi che scelgono l’offerta formativa proposta dalla città del Golfo. E anche stavolta è nadta così. Duecentoquaranta alunni che frequentano attualmente la terza media hanno deciso di iscriversi infatti all’istituto follonichese per l’anno scolastico che inizierà a settembre prossimo. Ben venti matricole in più rispetto al 2011, dato che conferma quanto le scelte fatte dalla dirigenza del Golfo abbiano portato ai risultati sperati. L’ampliamento dell’offerta formativa con l’inserimento di nuovi indirizzi di studio avvenuto nel 2011 con soddisfazione del dirigente Emilio Mezzetti, bypassando le polemiche ancora in corso tra Follonica e Massa Marittima riguardo al liceo classico, ha avuto come conseguenza l’arrivo in città di molti alunni anche dai paesi vicini, come appunto Massa, Scarlino, Gavoranno, Riotorto, ma anche Piombino. Sette i percorsi di studio a disposizione per chi sceglie Follonica. La volontà dei vertici dell’istituto follonichese era quella di riuscire a portare nella città del Golfo anche il liceo classico così come chiesto alla Provincia: per ora però quel percorso di studi rimane a Massa Marittima, anche se Follonica non rinuncia alla sua istanza. Il più gettonato? L’istituto tecnico economico, specializzazione in amministrazione, finanza e marketing, con 51 iscritti; il vecchio Itc insomma, rimane un trampolino importante sia per chi deciderà di continuare a studiare frequentando una facoltà universitaria, sia per chi invece vorrà lanciarsi subito nel mondo del lavoro. Fondamentali in questo caso sono gli stage che periodicamente vengono messi a disposizione dei ragazzi da alcune aziende del territorio, tirocini che calano gli studenti nella realtà lavorativa, insegnando loro come applicare ciò che hanno appreso dai libri. Altra opzione che piace parecchio è quella turistica (istituto tecnico sempre ma con specializzazione nel turismo): 32 giovanissimi hanno scelto questo percorso. In un territorio come quello maremmano che sta spingendo l’acceleratore proprio nel settore turistico (basti dire quanto in questo senso stano tentando di lavorare le istituzioni per la promozione del “marchio” Maremma), avere la possibilità di conseguire un titolo di studio specifico piace ai ragazzi e alle loro famiglie. Anche il liceo continua a ricevere consensi: per lo scientifico 41 nuove iscrizioni (tre prime con ogni probabilità), 24 per l’indirizzo di scienze applicate (una prima), 36 per il linguistico (due sezioni), e 31 per la specializzazione in scienze umane (un’unica prima). E non solo. La soddisfazione del dirigente Mezzetti non si racchiude solo in questi numeri, ma anche nel buon riscontro avuto all’Ipsia. Dopo un periodo di declino, infatti, il professionale follonichese sta tornando in voga: in 25 ragazzi lo hanno infatti scelto come trampolino di lancio per il loro futuro.

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA