LA NAZIONE
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-04-22

ALTRO
Ex Agraria, ricorso al Consiglio di Stato? Per Massa Comune un caso economico

 

LA PRIMAVERA è stagione di margherite e sembra che i sostenitori di Massa Comune, oltre a fare opposizione, stiano «sfogliando» una margherita per stabilire se il ricorso al Consiglio di Stato per la vicenda legata all’edificazione dell’ex Agraria si farà o no. Il tutto dopo il parere contrario del Tar, «assunto — ricordano — senza entrare nel dettaglio degli argomenti», più volte sostenuti a gran voce dai suoi tre consiglieri comunali Federico Montomoli, Francesco Mazzei e Gennaro Orizzonte.
SEMBRA dunque avvicinarsi il «distacco dell’ultimo petalo», ma quale sia l’esito è ancora difficile da dire. Mancano le dichiarazioni ufficuali, ma da ciò che si evince dalle numerose riunioni per dirimere la questione sono tre i punti salienti. Il primo riguarda il merito delle contestazioni, il secondo gli aspetti economici e l’ultimo relativo alle azioni conseguenti all’eventuale vincita del ricorso. Strategia globale quindi per un confronto approfondito e sereno come è doveroso che sia, vista l’importanza dell’argomento. C’è unanimità sul ritenere inconfutabili le argomentazioni addotte con gli ormai famosi venti punti: questo fatto è ormai assodato e non necessita di ulteriori approfondimenti. Ciò che invece sembra, il condizionale è d’obbligo, non raccogliere unanimità di consensi, è il preventivo di spesa per effettuare il ricorso ed essenzialmente come farvi fronte. D’altro canto essendo i dirigenti tutti (o quasi) padri di famiglia, che si mantengono con il proprio lavoro, questa preoccupazione è oltremodo legittima ed è certamente una condizione diversa da quella dagli amministratori.
ALTRO consenso unanime riguarda la destinazione delle somme derivanti dall’eventuale vincita del ricorso che tutti i partecipanti hanno deciso di destinare a famiglie o concittadini massetani in condizioni di necessità economica, «fatto salvo il ripianamento delle spese sostenute».
PER PRESENTARE il ricorso c’è ancora tempo ma l’elemento determinante è l’aspetto economico. Al riguardo si parla di imprenditori, interessati ad investire a Massa, che si siano stupiti del modus operandi della nostra amministrazione e subito dopo abbiano avuto un deciso ripensamento sulle proprie intenzioni. Verrebbe quindi confutata la teoria che gli investitori non si allontanano per l’accanimento dell’opposizione, ma non investono per mancanza di chiarezza.
LA DIRIGENZA di Massa Comune interpellata sull’argomento non nega: la «telenovela» continua, e non sono da escludere eclatanti novità.

2 Commenti a “Ex Agraria, ricorso al Consiglio di Stato? Per Massa Comune un caso economico”

  • strict look says:

    Non dire gatto se non l’hai nel sacco

  • Roberto Ovi says:

    I costi per un ricorso al Consiglio di Stato, secondo quanto mi hanno riferito diverse persone, sarebbero molto alti (10 mila Euro ed oltre).
    Non dico di non pensarci. Però, se fossi in voi, ci rifletterei molto bene.
    Tanto più se la cittadinanza non dovesse rispondere, come sembra, al vostro appello di contribuire alle spese.
    Non vi angosciate. Ognuno ha il governo che si merita

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA