IL TIRRENO
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-04-19

AMBIENTE
Rifiuti, l’assessore sgrida i cittadini Massa Marittima, Michelini chiede più attenzione e civiltà nella differenziata

MASSA MARITTIMA Sacchi dell’immondizia abbandonati lì o peggio gettati nei cassonetti sbagliati. Comportamenti pericolosi, nella raccolta differenziata, che portano l’assessore all’ambiente di Massa Marittima a lanciare un appello a una maggiore attenzione. «È utile – spiega Giacomo Michelini – tornare a ricordare queste semplici regole di condotta». Già, perché «purtroppo è ancora troppo frequente registrare comportamenti scorretti in questo senso, sui quali ci giungono numerose segnalazioni e lamentele da parte di cittadini sensibili a queste problematiche». Del resto, racconta l’assessore, «basta aprire i cassonetti per accorgersi direttamente di quanto sia ancora consueto vedere, accanto ai tanti rifiuti conferiti correttamente, anche molti rifiuti inseriti erroneamente per disattenzione, incuria o per chi sa quali altri motivi». Non è un semplice richiamo alla buona educazione: gettare rifiuti nei cassonetti sbagliati (ad esempio carta nel contenitore della plastica) crea infatti non pochi problemi. «Ha un duplice effetto negativo – spiega Michelini – Crea un problema al corretto svolgimento del ciclo dei rifiuti destinato al riciclo e ha anche un pericoloso effetto psicologico nei confronti di chi invece meritoriamente si impegna in famiglia a dare il proprio contributo al processo virtuoso della differenziata». In poche parole: vedere che gli altri cittadini non mettono lo stesso impegno scoraggia chi si adopera per la raccolta differenziata. Come dice l’assessore, «sarà capitato anche a voi di provare un senso di scoramento nel vedere, aprendo, ad esempio, il cassonetto del rifiuto organico un piccolo elettrodomestico o una bacinella di plastica o addirittura un sacco della indifferenziata». Insomma, bacchetta Michelini, «chi conferisce i propri rifiuti domestici in modo sbagliato è come se sporcasse una strada, una piazza. Basta invece un piccolo sforzo per essere protagonisti positivi della raccolta differenziata così importante per l’ambiente». E in questo senso l’amministrazione di Massa Marittima ricorda le distinzioni tra i cassonetti: bianco per carta e cartone, blu per il multimateriale, marrone per l’organico e, nel nostro caso, verde per l’indifferenziato. Alfredo Faetti

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA