LA NAZIONE
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-04-11
ECONOMIA
GAVORRANO IL TERZO CENTRO PIÙ POPOLOSO DELL’ALTA MAREMMA. SCAVALCATA MASSA MARITTIMA Superata la soglia dei novemila abitanti: immigrati in aumento
SI ATTESTA oltre quota 9.000 il numero dei cittadini residenti di Gavorrano, e il Comune, dopo Follonica e Roccastrada, è il più popoloso dell’alta Maremma e distanzia Massa Marittima. In attesa di conoscere i dati ufficiali del Censimento 2011, dunque, si prende nota del fatto che ormai gli abitanti del territorio del comune ex minerario sono a quota 9.014, con le femmine che sono 4.622 unità e i maschi fermi a quota 4.392. All’inizio dell’anno in totale gli abitanti erano 8.982. Numeri importanti, che qualificano il territorio e che fannio scaturire tutta una serie di analisi approfondite che spaziano dalla qualità della vita (tra l’altro a Gavorrano si vantano 4 centenari di cui tre donne), alle opportunità abitative. Anche il comparto agricolo, con l’agriturismo a rimorchio, ha dato, in fatto di occupazione, una risposta forte che potrebbe aumentare sviluppandosi questo settore. Nel trend positivo per quanto riguarda la crescita della popolazione c’è però un dato con il segno meno , che è simile in tanti comuni d’Italia ed è quello legato alla differenza fra nati e morti.
SE LA CICOGNA, infatti, ha portato in città e nelle frazioni 32 maschietti e 51 femminucce, purtroppo i deceduti sono stati in totale 111 con una differenza pari a meno 28 unità. Il dato più eclatante resta quello legato al movimento migratorio in entrata e in uscita. Mentre 175 uomini e 170 donne per un totale di 345 unità hanno deciso di immigrare sul territorio gavorranese, sono solo 285 in totale quelli che sono stati cancellati dall’anagrafe per emigrazione in altro comune o all’estero o per altre ragioni, non ultime quelle della irreperibilità in occasione delle operazione censuarie.
Roberto Pieralli