2012, imposte e tariffe comunali resteranno uguali al 2011
fonte: Comune di Massa Marittima – 10 aprile 2012
Nel 2012 non ci saranno aumenti per le imposte e tariffe comunali: lo ha deciso la Giunta Comunale di Massa Marittima nella seduta del 29 marzo scorso
Sono state, infatti, prorogate per quest’anno le tariffe TARSU (tassa rifiuti) e COSAP (occupazione suolo pubblico) già applicate nel 2011.
In un momento di grave crisi economica nazionale e internazionale l’Amministrazione Comunale ha ritenuto di non apportare aumenti seppure le finanze comunali debbano fare i conti con una riduzione costante dei trasferimenti da parte dello Stato. Per questo motivo, però, non è stato possibile operare riduzioni seppur richieste da più parti.
In particolare per quanto riguarda la TARSU l’Amministrazione Comunale ha deciso di lasciare inalterato l’impianto tariffario in vigore da anni in attesa dell’introduzione in tutti i Comuni del territorio nazionale del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, la cosiddetta TARES.
Essa prenderà il posto della TARSU e ne sarà sensibilmente diversa per filosofia e ambito di intervento visto che riassumerà in unica tassa tutti gli oneri legati alle fasi del ciclo dei rifiuti e che il dovuto sarà calcolato sulla base di modalità profondamente diverse dalle attuali, più attente alla quantità e qualità medie ordinarie di rifiuti prodotte per unità di superfiche, in relazione agli usi e alle tipologie di attività svolte.
L’introduzione della TARES comporterà una lunga e complessa attività di revisione tariffaria già peraltro avviata dagli uffici comunali competenti.
Nell’attesa di questo profondo cambiamento e dovendo garantire la parità di gettito TARSU, si è deciso in questo momento di non ridurre le tariffe di particolari categorie di contribuenti in quanto ciò avrebbe obbligato ad un automatico inasprimento delle tariffe a carico delle famiglie, in questo periodo, già fortemente penalizzare dalle tassazioni imposte dal Governo centrale.
Pur non potendo toccare l’equilibrio tariffario generale la Giunta Comunale ha, però, valutato positivamente alcuni suggerimenti pervenuti che sono stati discussi, considerandoli meritevoli di attenzione in occasione della revisione dell’impianto tariffario che avverrà con l’introduzione della nuova TARES.