LA NAZIONE
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-04-04
TURISMO
L’Amatur ha allargato i propri orizzonti Si occuperà di turismo in tutta la provincia
COLPO GROSSO dell’Amatur, il consorzio di promozione turistica pubblico-privato da diversi anni in azione a Massa Marittima, che assieme al Sistema Museo di Perugia si è aggiudicata l’asta indetta dalla Provincia per la gestione di tutta l’attività turistica nel territorio provinciale grossetano subentrando all’Apt, sciolta nel quadro delle riforme decise dalla Regione. Fra le altre competenze che d’ora in poi spettano all’Amatur la gestione del Centro Informazione Turistica di via Carducci e quella dell’ufficio di back office di via Monterosa ambedue a Grosseto. Due le aziende, entrambe di Massa Marittima, che si sono «giocate» il primato nell’asta con l’Amatur, guidato da un consiglio di amministrazione presieduto da Alessandro Giuliani, che ha superato, si può ben dire, sul filo di lana la Cooperativa Colline Metallifere che gestisce l’attività dei musei cittadini e il parcheggio pubblico a pagamento di piazzale Mazzini. «Fondamentale nel portare a termine l’operazione con successo è stata — ha evidenziato con soddisfazione il presidente Alessandro Giuliani — l’importante mossa di carattere imprenditoriale che ha permesso di trovare un valido alleato e un proficuo rapporto di collaborazione nel Sistema Museo di Perugia, partner di assoluto livello nel settore della promozione turistica, portando così a compimento un risultato strategico non indifferente».
PER L’AMATUR si tratta dunque di un vero colpo grosso, impensabile fino a poco più di un anno addietro allorchè il Consorzio stesso più volte è sembrato sul punto di gettare la spugna per gli effetti dei debiti accumulati che hanno costretto a ricorrere a nuove forme di ricapitalizzazione per continuare a barcamenarsi, sempre però in un mare di difficoltà. Adesso questa opportunità che apre le porte alla possibile realizzazione di grossi e ambiziosi progetti, offre all’Amatur, che per la prima volta quest’anno ha chiuso il bilancio in attivo grazie alla capacità imprenditoriale del suo consiglio di amministrazione, oltre ad una eccellente boccata d’ossigeno anche il prestigio di gestire l’intera attività turistico-promozionale a livello provinciale.
«UN MIRACOLO», è stato detto, frutto però delle capacità di chi ne guida le sorti che ha cancellato in un colpo tutte le titubanze e le regresse polemiche sviluppate anche a livello politico. Intanto in attesa di ricevere il mandato conquistato con la vittoria alla gara indetta dalla Provincia, Amatur, contravvenendo alle recenti pessimistiche previsioni, annuncia che il «suo» Toscana Fotofestival verrà regolarmente effettuato nel prossimo mese di luglio.
«SI TRATTERÀ di un’edizione particolare, la ventesima della serie — conferma Giuliani — che Amatur, sulla spinta adesso del rinnovato entusiasmo frutto della sua posizione di leader nella gestione turistica provinciale, si appresta a realizzare sotto la direzione artistica affidata nuovamente a Franco Fontana».