CORRIERE DI MAREMMA
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-04-04

LAVORI PUBBLICI
Massa Marittima Centro sociale, tutto pronto

Entro metà maggio inizieranno le attività al centro sociale di Massa Marittima. Tutto è pronto. Dal punto di vista strutturale manca solamente il rivestimento insonorizzato della sala grande già finanziato e quindi coperto economicamente. Subito dopo Pasqua inizieranno i lavori per 30mila euro e l’intervento di posizionamento dei pannelli fonoassorbenti non dovrebbe durare più di due settimane. Intanto verrà effettuato l’allaccio ai riscaldamenti e gli altri uffici potranno già essere arredati. Si tratta della concretizzazione di un percorso atteso dalla cittadinanza e su cui il Comune ha creduto investendo oltre 400mila euro. “Con le risorse avanzate – ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici Niccolò Spadini – andremo a potenziare la cucina arricchendola di accessori. Tengo a sottolineare che la struttura di Poggio è una proposta fatta dall’amministrazione comunale, nel rispetto delle linee programmatiche di governo di mandato, come struttura aperta a tutte le fasce di età”. “Le attività di socializzazione – ha continuato Luciano Fedeli – prevedono iniziative ludiche, culturali e sociali che si ispirino alle pari opportunità, all’accoglienza, al superamento delle differenze di genere e cultura e dell’esclusione sociale”. Conclusa così la parte amministrativa del percorso che fornisce ai cittadini massetani un punto di aggregazione polifunzionale, con sede nella palazzina di via Curiel appositamente ristrutturata, si apre ora una nuova fase in cui la struttura sarà aperta al coinvolgimento di ogni altra associazione di volontariato o gruppo che voglia collaborare all’organizzazione di varie attività. La gestione è stata affidata all’Auser Filo D’argento che ha già aperto la campagna tesseramento soci e ha già programmato la prima cena sociale con tutte le altre associazioni del territorio. “Contiamo da metà maggio di poter iniziare le attività del centro – ha dichiarato i presidente dell’Auser Lirio Orlandini – e, ovviamente, i giovani sono inviatati a partecipare attivamente, a proporre idee e iniziative”. Il comitato di gestione sarà costituito nella fase di avvio da 5 persone di cui tre membri dell’ Auser e 2 persone elette fra gli iscritti al centro. Il centro sociale, nasce con l’intento di dotare la città di un punto di aggregazione e crescita umana dove sia possibile ottenere ascolto, informazione, sostegno, orientamento, animazione, partecipazione.

Chiara Calcagno

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA